Due scosse di terremoto nella provincia di Caserta

Due scosse di terremoto nella provincia di Caserta Due scosse di terremoto nella provincia di Caserta Napoli, 4 aprile. Due scosse di terremoto si sono succedute a distanza di tre quarti d'ora l'una dall'altra nella mattinata di oggi. Lr due scosse sono stale, naturalmente, registrate dai sismografi dell Osservatorio vesuviano e dell'Istituto di fisica terrestre della nostra Università. Mentre il prof. Imbo, rifiutava di fare qualsiasi dichiarazione sull accaduto, alle 11 l'Istituto di fisica diramava il seguente comunicato ufficiale: « Alle 10,1*19" è stata registrata una scossa sismica, la cui distanza epicentrale risulta all'incirca di 80 chilometri, probabilmente in direzione est- nord-est. L'intensità della scossa avvertita è di grado quarto della scala Mercalli. Un'altra scossa di intensità di terzo grado e proveniente dallo stesso epicentro è stata avvertita, alle ore 10,44'50": ambedue le scosse hanno avuto la durata di pochi secondi ». La prima delle due scosse è stata particolarmente avvertita a Caserta, dove molte persone si sono rese conto del movimento sismico anche nelle strade; la cosa ha destato un certo allarme, ma ben presto è ritornata la tranquillità anche perchè si è visto che il movimento ondulatorio era stato di lieve intensità.

Persone citate: Mercalli

Luoghi citati: Caserta, Napoli