Ribalto l'Aurelia di un contrabbandiere dopo una pazza fuga per 90 chilometri

Ribalto l'Aurelia di un contrabbandiere dopo una pazza fuga per 90 chilometri Inseguita a ISO ali9ora dalla macchina della Finanza Ribalto l'Aurelia di un contrabbandiere dopo una pazza fuga per 90 chilometri La eaccia degli agenti s'inizia sull'autostrada al casello di Chivasso - Spettacolare corsa per le vie della città fino al di là della collina tra l'urlo della sirena e il fuggi-fuggi dei passanti immmiimlimimmmmimimm umilili Il nucleo di Polizia Tributaria era stato avvertito ieri da informatori dell'arrivo a Torino di una « Aurelia Sport » carica di sigarette di contrabbando. L'« Aurelia » doveva transitare sull'autostrada verso le 15. A quell'ora una «.Alfa Romeo 1900 .. della Finanza si appostava e attendeva con il motore acceso il passaggio dell'* Aurelia ». Alle 15,20 l'i Aurelia » passava. A bordo vi era un noto contrabbandiere torinese conosciuto con il soprannome di « John l'Americano ». La macchina viaggiava a non meno di 140-150 chilometri orari. I finanzieri si gettavano all'inseguimento e ben presto le due vetture Iniziavano un vertiginoso duello sull'autostrada da Chivasso verso Torino. La più veloce t Aurelia Sport » guadagnava sensibilmente terreno, ma al casello di Settimo doveva necessariamen- te rallentare. In col'so Giulio Cesare un autotreno le tagliava la strada e ancora una volta la potente macchina era costretta ad un arresto. Era in corso Giulio Cesare che la « 1900» della Finanze, le giungeva a ridosso e dal finestrino aperto gli agenti intimavano al contrabbandiere di fermarsi. Questi fingeva di aderire alla richiesta, poi innestava la ■- seccnda » e ripartiva come un razzo, guizzando in mezzo al traffico. I finanzieri mettevano in azione la sirena e riprendevano di furia l'inseguimento. Le pazzesca corsa si prolungava nell'interno dell.i città tra Io spavento dei passanti, molti dei quali telefonavano alla Questura o alla Polizia Stradale per segnalare il pericoloso carosello. Da corso Giulio Cesare le due vetture finivano in corso Belgio, ove entrambe sfrecciavano ad una velocità non inferiore ai 120 km. orari. Per pochi metri venivano evitati incidenti disastrosi. Alla fine l'< Aurelia » de! contrabbandiere imboccava la strada del Pino. Nella salita l'inseguito riusciva a distanziarsi, ma nell'abitato di Chicri parecchi ostàcoli ne rallentavano la marcia. Dopo Riva di Chierl « John l'Americano », che ormai riteneva di essersi lasciato indietro di molto gli agenti della Finanza, girava in una strada laterale. Ma svoltava con troppa energia, tanto che la * Aurelia » girava su se stessa e si capovolgeva in un fossato. II contrabbandiere usciva incolume e si dava alla fuga attraverso ì rampi. Mezzo minuto dopo giungeva l'« Alfa Romeo » della Finanza e gli agenti vedevano il ricercato scappare tra le siepi e gli alberi. Lo inseguivano, ma senza risultato. Sequestravano allora la « Aurelia » e la rimorchiavano sino a Torino in caserma. Nella macchina vi erano pacchi di sigarette svizzere per un importo notevolissimo. — La Squadra Mobile ha prose guito le indagini per identificare e assicurare alla giustizia la banda di ladri che si trovava ieri notte a bordo di una « 1100 E », fer mata da due vigili urbani moto ciclisti al sottopassaggio del Lin gotto. Verso le 1,30 i quattro ladri avevano rubato la vettura in via Carlo Alberto, dove l'aveva lasciata la signorina Wanda Dona, di 22 anni, da Venezia: in via Nizza, viaggiando a velocità paz¬ zesca avevano richiamato l'attenzione dei due vigili che li avevano inseguiti. Dei quattro lestofanti, tre erano riusciti a fuggire e un quarto, Gastone De Pace, era stato arrestato.

Persone citate: Aurelia, Gastone De Pace

Luoghi citati: Chivasso, Torino, Venezia