Già si pensa a Carnevale

Già si pensa a Carnevale Già si pensa a Carnevale Eletto Gianduja e preparato il programma delle feste La Famija Turinelsa ha eJetto ieri sera il Gianduia 1956, Come l'anno scorso, la popolare maschera sarà impersonata dal dott. Luigi P.ergeia. Per la Giaconetta, la scelta è ancora in corso. E' stata costituita una apposita commissione composta da pittori e scultori che in questi giorni sta girando nelle aziende, nei grandi magazzini, nelle sartorie ecc. Potrà essere un'operaia, un'lmplegata, una commessa, une. sartina o magari una indossatrice. In attesa della designazione Jet1 la « moglie di Gianduja » il Comitato promotore sia mettendo In cantiere il Carnevale 105(1. Quest'anno avremo un Gianduja polemico. Il motto del Carnevale torinese sarà * Viva Gianduja... ma se la lesta am rója... » uno dei versi della canzone del Garelli « Noi sòma i lìeui 'd Gianduja * che i torinesi intonarono il 1° novembre del 1862 al teatro Passini durante la recita di « Da la povertà a, la richessa ». « Viva Gianduja... ma se mi gira la testa... ». Un tono di scherzosa protesta contro la burocrazia romana che trascura troppo le esigenze della nostra città. Il manifesto ufficiale del Carnevale 1956 rappresenterà infatti Gianduja che tenta di ricollocare la punta sulla Mole « come, mezzo di locomozione o| 1 a a per il tradizionale ingresso a To rino, Gianduja si servirà di una gigantesca ma lentissima lu. aca Anche il « corso dei carri » sarà improntato a motivi polemici. Fra i temi, il Regio, il Politecnico, gli ospedali, i Musei, le comunicazioni e la Mole Antonelliana. Alla preparazione dei carri stanno lavorando estrosi artisti ed architetti. Anche quelli della provincia saranno intonati a una garbata polemica aitile esigenze delle diverse zone. 1-a sfilata da Piazza Vittorio lungo |via Po, piazza Castello, via Roma <■ piazza Carili Felice si svolgerà domenica 12 febbraio e sarà ripetuta Integralmente martedì 14, Ma non .sarà un Carnevale troppa serio? li Comitato promotore — che fra l'altro annuncia consistenti lanci di confetti e dolciumi : i pubblico che assisti rà alle sdiate — assicura di no. Affluiranno a Torino tutte le maschere piemontesi e Gianduja, che inizierà il suo viaggio da Savona, giungerà a Torino il 5 febbraio accompagnato da Ci cólin che parlerà naturalmente della Cova-Savona. Ospiti della Famija Turinelsa e impegnatissi me nel Carnevale saranno -Miche le caraneristiche bande « Rumpe e Stroppa », « Can de Noi », « Tem pesta» e «Canta e Susria » di Sanremo, oltre alla compagnia dei c Ruzzanti » di Padova.

Persone citate: Garelli, Luigi P., Stroppa

Luoghi citati: Padova, Sanremo, Savona, Torino