Risucchiato dal vortice di un convoglio in corsa

Risucchiato dal vortice di un convoglio in corsa Risucchiato dal vortice di un convoglio in corsa Un cantoniere occiso dal treno al Quadrivio Zappata Trasportato allospedale San Giovanni ieri mattina alle 9. decedeva due ore dopo, senza aver ripreso conoscenza, il cantoniere ferroviario Antonio Funiarl di 63 anni, abitante in via Blsalte 10. Si presume che sia stato Investito di striscio da un treno, forse da una automotrice, ma le Indagini della polizia ancora non hanno accertato come e quando sia accaduto l'incidente. Alle 8,30 a Porte Susa un macchinista giungendo in stazione con 11 suo convoglio, avvertiva che tra il quadrivio Zappate ed 11 bivio della Crocette — che corrisponde su per giù al tratto delimitato da corso Rosselli e l'Inizio di corso Castelfidardo — c'era un uomo steso a terra che sembrava morto. Dalla stazione partiva un carrello a motore e nel punto indicato 1 ferrovieri trovavano il Furnari. Non parlava e perdeva sangue da numerose ferite. Quando lo sollevarono emise dei gemiti. Per fare in frette I ferrovieri lo mettevano sul carrello e lo trae portavano a Porta Nuova dove già avevano fatto venire un'autoambu lanza della Croco Rossa. Al San Giovanni 1 medici riscontravano al Furnari la frattura del braccio, dell'anca, un tortissimo stato di « choc » e sospette lesioni Inter ne. Il decesso sopravvenne alle 11. E' probabile che lì Furnari, du rame il suo turno di lavoro, si trovasse a camminare tra due binari quando passò, sopraggiungendo alle sue spalle, un'automotrice. Lo spostamento d'aria, do vuto alla velocità del convoglio, può avergli fatto perdere l'equi llbrlo. Sarebbe finito contro la fiancata « sbattuto a terra. Il guidatore certamente non se ne oc corse. Difficile o forse impossibile identificare, l'automotrice perchè dell'investimento, non può essere rimaste traccia. — La casalinga Cesira Brago, di 79 anni, abitante con la figlia in via Balordi 23 è morte stanotte fulminata da una sincope cardiaca. SI è spente nel sonno senza poter chiedere l'aiuto della figlia che dormiva in una camera accanto alla sua. Soltanto stamane verso le 7,30, questa, recatasi nella camera della madre, faceva la dolorosa scoperta. Il medico municipale constatava che il decesso, dovuto a colpo apoplettico, era avvenuto nella notte. — Due « scooter » si sono scontrati ieri sulla strada antica di Rivoli. Il bilancio dell'incidente è cinque feriti leggeri che lamentano contusioni guaribili In pochi giorni. Il più grave è Lino Rigat, barbiere, abitante a Grugliasco In via Goito 1, ricoverato al Maria Vittoria con la frattura del setto nasale. Sulla motoleggera con lui si trovavano Tommaso Rocca di anni 31 e 11 bambino Antonio di cinque anni, che sono stati medicati all'ospedale di Rivoli. SI cantoniere Antonio Fura ari

Persone citate: Antonio Funiarl, Antonio Fura, Cesira Brago, Lino Rigat, Tommaso Rocca

Luoghi citati: Rivoli