Si ricostruirà la fabbrica di via Veronese

Si ricostruirà la fabbrica di via Veronese l'incendio à sabato Si ricostruirà la fabbrica di via Veronese 7h. Appena '1, vigili del fuoco:'ieri jnattina hanno lasciato lo, stabilimento della Bifometal di Via Paolo Veronese,, assicurando ohe ^incendio craspcnto e,-che.ogni pericolo era scomparso, sono entrati''gli operai a portar fuori le macerie. Il titolare dola ditta, rag. Mario Ginatta, è arrivato sul posto.-del .disastro alle 3,30! l'avevano avvertito per telefonò;-a Diano. Marina dove era andato al pomeriggio, del sabato a tro»var là moglie ed 1 due bambini. Insieme con i suol tecnici e con gli ufficiali dei vigili del fuoco ha fatto una prima sommarla stima del'danni: dagli ottanta al cento milioni, ai quali si devo aggiungere il mancato guadagno per le commesse di lavoro che non si potranno eseguire sino a quando lo stabilimento non sarà rifatto. E' andato distrutto un terzo dell'edificio, una parte degli uffici, la fonderia, tutte le coperture. Si è salvato Invece il deposito del materiale. Il rag. Ginatta ha dichiarato: « Tutto il danno è coperto dalla Assicurazione. Gli operai non staranno a casa: anzi dovrò assumerne ancora una quarantina perchè Intendo entro un mese di mettere lo stabilimento In grado di riprendere la sua attività». Già ieri, domenica, gli operai hanno lavorato a turno L'incendio pare ormai accertato che sia stato causato da un ritorno di fiamma. Un ragazzo era andato ad aprire fi rubinetto della.nafta per accenderò il bruciatore di un forno. Per un ritorno di fiamma un getto di combustibile usci dal tubo incendiandosi. /Forse 11 danno sarebbe stato ■ contenuto i£ : misura lieve so 11 ragazzo avesse avuto la prontezza di spirito di chiuderò le valvole dei serbatolo togliendo In tal modo alimento al fuoco: earebbo bruciata la poca nafta contenuta noi tubo, e basta. Invece, terrorizzato, è corso a chiamare il suo capo. Quando io ha trovato, e con lui è tornato nel reparto, tutto il pavimento era un mare di fiamme: te nafta usciva a flotti, si spandeva veloce e bruciava con calore «paventoso. Il capo ha tentato di spegnerla con gli estintori a schiuma. Era pazzia sperare. Altri operai si prodigarono c»n altri estintori. • Pochi minuti e compresero che il fuoco non al poteva domare. Allora hanno telefonato al vigili. Le .fiamme raggiunsero il tetto che crollò, fecero scoppiare la bombole. dell'ossigeno, le riserve del magneeo, poi 1 serbatoi della - nafta: quando arrivarono I vigili si trovarono di fronte ad una barriera di fuoco,. Elmo in testa, una squadra è entrata in un reparto, ma ha dovuto retrocedere subito, mentre le strutture del tetto divorate dalle fiamme crollavano con fragóre. Sono migliorate nella giornata di Ieri le condizioni del vigile del fuoco Guglielmo Oliviero, rimasto ferito dalla caduta di una trave è stato giudicato guaribile in una ventina di giorni. -

Persone citate: Diano, Ginatta, Guglielmo Oliviero, Mario Ginatta