Due morti e nove moribondi in una paurosa catena di incidenti

Due morti e nove moribondi in una paurosa catena di incidenti Tragico bilancio domenicale sulle strmde piemontesi Due morti e nove moribondi in una paurosa catena di incidenti Sull'autostrada, a Carisio, un'auto si schianta contro un pullman - Un motociclista sbanda e si uccide in corso Unione Sovietica a Torino - Groviglio di macchine nei pressi di Poirino La domenica è stata fune-] stata da una serie impressionante di gravi incidenti stradali, accaduti a Torino e in provincia. Il bilancio è allarmante: due morti, nove moribondi e diversi altri feriti lievi. — Al chilometro 46 dell'autostrada fra Santhià e Carisio una « 1100 B » targata Vercelli e diretta verso Milano si è scontrata con un pullman della ditta Soffietti reduce da una gita a Como con una comitiva che rientrava a Torino. Bell'Incidente una donna, non ancora identificata, che si trovava Bulla vettura è morta sul colpo. Altre quattro persone sono state trasportate in gravi condizioni all'ospedale di Novara: I feriti sono: Gaetano e Rosa Ferrari rispettivamente padre e figlia (la morta sembra sia la madre), Gino e Mansueto Meni, padre e figlio. L'autista del pullman ha dichiarato di aver visto la macchina sbandare e puntargli direttamente contro. L'urto è avvenuto contro la fiancata sinistra del grosso automezzo. La macchina si è completamente sfasciata. Gli stessi passeggeri del pullman hanno prestato i primi soccorsi ai feriti che sono stati poi raccolti da automobili di passaggio. — In un incidente stradale ha perso la vita ieri alle 20 un giovane operaio, Mario Stefani, di 20 anni, abitante nelle case della Michelin, in via Treviso, 55. Là sciagura è avvenuta, improvvisa e per motivi che non si sono ancora potuto chiarire, .in corsj Unione Sovietica. La moto è sbandata paurosamente prima a destra poi a sinistra e infine si è rovesciata in mezzo alla strada. La ragazza che sedeva sul sellino posteriore si è rialzata subito, illesa. Lo Stefani invece .e rimasto a terra perdendo sangue da una profonda ferita al capo. Il signor - Carlo- Carello, che aveva assistito alla drammatica scena, ha trasportato il giovane all'ospedale Mauriziano. Inutili si sono rivelate le pronte cure dei medici. Mezz'ora più tardi lo Stefani è morto per frattura della base cranica. — La statale dl Genova, presso Poirino, è stata bloccata ieri sera da un pauroso scontro in cui sono rimaste gravemente ferite due persone. Nel pressi del bivio di Santena dietro a una Aprilia veniva un camioncino targato TO>-164173 carico di frutta e verdura. Lo guidava il proprietario Francesco Gallino, di 28 anni, abitante a Torino in via La Thuile 72. Accanto era il papà del Gallino, Secondo, di 65 anni, abitante a Cisterna d'Asti, e il fratello Giovanni. Dopo aver chiesto la strada con ripetuti colpi di clacson, il Gallino ha superato l'Aprilia che lo precedeva tentando quindi di riportarsi alla sua destra. Forse per la velocità eccessiva, forse per il càrico, il camioncino e però sbandato verso sinistra finendo di schianto contro un grosso autocarro con ' rimorchio, che, guidato dall'autista Giovanni Romano, di 40 anni, abitante a Torino in via Domodossola, n. 30, si dirigeva vèrso Asti. Nell'Urto Francesco e Secondo Gallino sono stati scaraventati fuori. Raccolti da un'autoambulanza della Croce Rossa sono stati ricoverati all'ospe-. dale. Francesco Gallino, a quello di Moncalieri per frattura alla spalla e commozione cerebrale e Secondo Gallino alle Mol inette per sfondamento della volta cranica. EntrambiI feriti sono in condizioni gravissime. ■ —Sfuggito alla mamma che lo teneva per mano, un bimbo di 4 anni è finito sotto un'automobile rimanendo' quasi illeso. Alle 17.30 11 piccolo Roberto Albieri, abitante-in strada Bertolla 59, stava passeggiando in strada San Mauro, accanto al ponte sulla Stura. Ad un ' certo punto, con. uno strattore .si è staccato dalla mamma e di corsa è sceso dal marciapiedi. In quel momento stava arrivando una 1100 guidata dal signor Mario Parati di 48 anni, abitante in via Rossetti 3. Inutilmente il Parati ha cercato di evitare l'investimento frenando e sterzando bruscamente. ■ L'auto ha continuato la sua corsa ancora per qualche metro ed ha travolto il piccolo. Gridando, la mamma si è precipitata a soccorrere il figlioletto che giaceva stordito nel- Lnòn era feritoseriamente e la la polvere. La ruota anteriore della macchine gli era passata esulta gamba destra; ma poco dopo 1 medici del Maria Ade^alde potevano1. tranquillizzare 1 suoi genitori. Il bimbo contusione riportata nell'incidente guarirà in pochi giorni. — Ili via Garessio angolo via Spotorrio si sono scontrate, alle 17 di ièri, due motociclette. Il bilancio è di due feriti gravissimi ricoverati con prognosi riservata (Umbertto Carnevale di Alfonso, di 18 anni, abitante in via Garessio, 5 e Salvatore' Giamrnello di Giuseppe, di anni 55) e due feriti, leggeri (Guido Fadelli. di Giuseppe di 21 anno, abitante in via Finalmarina 6, guaribile in 10 giorni, e Giuseppe Fusari di Calogero, dl 45 anni, dimorante in via Madama Cristina .9, guaribile In 7.giorni). Il Carnevale e il Giamrnello hanno riportato la frattura della base cranica perchè (uno su una moto e l'altro sull'altra) si sono urtati col capo. — Analogo incidente è avvenutto in via Tirreno. Ad un incrocio due motociclette si sono, urtate sbalzando sull'asfalto i piloti. Guido Merenghi è stato ricoverato con ferite e contusioni non gravi; Carlo Colombo di Alessandro di 24 anni abitante in via Lavagna 7, ha invece riportato la frattura della base cranica, per cui versa in gravi condizioni.