Il progresso meccanico nella vita dei torinesi

Il progresso meccanico nella vita dei torinesi Il progresso meccanico nella vita dei torinesi In un anno nella nostra provincia: acquistate 22 mila auto nuove, istallati 21 mila impianti telefonici, 6 mila televisori - Le radio sono 330 mila - Gli elettrodomestici Lo vita di tutti noi ogni anno si trasforma. Divento più meccanico, meglio organizzate forse, ma soprattutto si complica. E non è facile rendersene conto di giorno in giorno. Tuttavia a distanza dì qualche anno le trasformazioni risultano evidenti. Il fenomeno principale è costituito dalle mucchine. Il progresso meccanico è ormai entrato nella Vito di tutti: dal micromotore al frigorifero, dalla televisione all'automobile. Ciò che un tempo era considerato un lusso è oggi un oggetto consueto, indispensabile quasi per la vita moderno. Anche nel 1955 la meccanizzazione ha subito a Torino un forte incremento. Nel settore automobilistico il progresso è stato particolarmente notevole ed esso Si apiega in gran porte con il successo ottenuto dolio nuovo vettura utilitario, lo « 600 Fiot ». Al 3?. dicembre del 1954 era stata concessa la targa TO 173482; per la fine dell'anno in corso si supererà sicuramente il numero TO 195000. L'aumento è dunque pari a 22 mila vetture: oltre 60 al giorno, quasi duemila al mese. Pur tenendo conto che contemporaneamente un certo numero di macchine è etato trasferito dalla nostra provincia ad altre regioni, è indubbio che la densità automobilistico ha fotto un altro passo avanti. Si può dire con notevole approssimazione che un torinese ogni quindici possiede la macchina e che vi è una macchina ogni cinque famiglie. Nel 1955 l'aumento degli abbonati al telefono è stato quasi pari all'aumento degli automobilisti. La * Stipel » registra un incremento che va dal 136.000 abbonati del 31 dicembre' 1954 al 157.000 che si raggiungeranno il 31 dicembre prossimo. Vi sono . stoti dunque 21 mila nuovi impianti. Lo televisione non ha raggiunto ancora quella diffusione avutosi (n altri Paesi. Tuttavia nel corso del 1955 il numero degli abbonati a Torino e provincia si è quasi raddoppiato essendo passati- da 6465 a circo 12 mila. Nello nostra città si calcola vi sia un apparecchio ogni 24 famiglie. Logicamente più statico il numero dei radioabbonati che quest'anno è passato a Torino e provincia da 326.753 a poco più di 330 mila. Nel campo degli elettrodomestici l'Indagine statistica è molto più aleatoria. Gli esperti del mercato considerano che vi siano a Torino circo 10 mila frigoriferi: uno ogni 27 famiglie, mentre lo scorso anno la percentuale era di uno ogni 80 famiglie. Per i lavabiancheria 11 rapporto è molto più basso: un apparecchio ogni. 90 famiglie. Gli stessi esperti ritengono che nel settore degli elettrodomestici vi è ancora molto stro- da da percorrere: c Anche le mas soie devono meccanizzarsi e prima o poi, condizioni finanziarle permettendo, si adegueranno ai tempi moderni ».

Luoghi citati: Torino