Ridotti gli effettivi dell'esercito inglese

Ridotti gli effettivi dell'esercito inglese L'annuncio di Eden al congresso conservatore Ridotti gli effettivi dell'esercito inglese (Nostro servizio particolare) • Londra, 8 ottobre. ' All'ultima giornata di lavori del Congresso conservatore a Bournemouth, Sìr Anthony Eden ha oggi annunciato che per l'aprile del 1948 gli effettivi delle forze armate britanniche — ammontanti ora a ottocentomlla uomini — saranno ridotti di centomila unita, di cui il 60-70% sarà costituito da giovani che sarebbero soggetti al servizio militare obbligatorio. Questa riduzione verrà però attuata senza abbreviare il servizio militare, la cui durata è oggi di due anni: essa sarà realizzata spostando gradualmente da 18 a 19 anni l'età della chiamata alle armi e concedendo un maggior numero di esenzioni. Nell'aprile del '58, il governo prenderà nuovamente in esame la questione e, se la situazione internazionale lo consentirà, si studierà allora la possibilità di ridurre di qualche mese il servizio di leva. La decisione annunciata oggi dal Premier — ha reso noto stasera il ministero della Difesa — toccherà prevalentemente l'Esercito: Marina ed Aeronautica — le due Armi che dovrebbero costituire i pilastri della nuova struttura militare inglese, e che saranno pertanto potenziate e ammodernate! al massimo — non perderanno che pochissimi degli attuali effettivi. Questo « snellimento » (come ormai lo definisce la stampa) delle forze armate inglesi non avrà alcun effetto, essendo di portata assai modesta, sugli impegni internazionali della Gran Bretagna, soprattutto su quelli con gli alleati atlantici. L'Inghilterra, come più volte è stato detto, è affamata di mano d'opera, la cui carenza impedisce una espansione della produzione in tutti i settori industriali: si toglieranno quindi ora uomini — e soprattutto giovani ventenni — all'Esercito per lasciarli affluire alle fabbriche; si permetterà loro di indossare tute invece di uniformi. Il Premier ha dedicato la prima parte del suo odierno discorso ad una rassegna della situazione internazionale, nella quale ha ripetuto in. linea di massima quanto già detto ieri da Macmillan; quindi è passato a descrivere l nuovi provvedimenti in campo militar*. Il processo di riduzione degli effettivi — egli ha spie¬ gato — sarà graduale, e pertanto una prima riduzione di ventimila uomini avrà luogo entro l'aprile del '56; una seconda, di quarantamila uomini, entro l'aprile del '57; ed una terza, uguale alla seconda, entro l'aprile del '58. Purtroppo — ha aggiunto 11 Premier — non è possibile per il momento abbreviare il periodo di leva. m. c. ♦».. — U Da una lepre appena uccisatratti fuori due piccoli Genova, 8 ottobre. Un medico ha operato un taglio cesareo a una lepre appena uccisa e l'animale ha dato alla luce due piccoli. Il dottor Capaccio, medico condotto di Crocefleschi, un paese sull'Appennino Liguredurante una partita di caccia uccise una lepre e si accorse subito che l'animale era In stato dì avanzata gravidanzaper salvare i leprotti ha impugnato il coltello operando un taglio cesareo. Sono venuti alla luce due leprottini, uno dequali tuttavia è morto: l'altro Invece è sano e succhia avidamente il latte da un poppatoio

Persone citate: Anthony Eden, Capaccio, Macmillan

Luoghi citati: Genova, Gran Bretagna, Inghilterra, Londra