Il messaggio del Pontefice all'arcivescovo M. Fossati

Il messaggio del Pontefice all'arcivescovo M. Fossati Il messaggio del Pontefice all'arcivescovo M. Fossati Concluse le celebrazioni del venticinquennio di episcopato Con la giornata di ieri si sono concluse le celebrazioni del venticinquennio di attività del nostro Arcivescovo. Nella mattina 11 Cardinal Fossati ha celebrato la Messa alla chiesa di San Massimo davanti a 600 sacerdoti. SI - è recato poi al collegio San Giuseppe: nel salone d'onore erano adunati 1 18 vescovi del Piemonte, parroci -e sacerdoti della città e della regione e tutti i capi delle congregazioni religiose. Mons. Ansrlsani, vescovo di Casale, ha dato lettura del messaggio inviato dal Pontefice al Cardinal Fossati: « Orati al Signore per i copiosi e consolanti frutti spirituali raccolti da Vostra -Eminenza con indefessa ed amorosa attività, con «tirili cure, aperte ai tempi, solle cito ai bisogni, salutiamo il venticinquesimo anniversario della sua nobile pastorale fatica nell'Archidiocesi di Torino, lieti di auspicarla lungamente feconda, mentre invochiamo su Vostra Eminenza e il suo lavoro l'abbondanza delle divine grazie e impartiamo di gran cuore al solerte ed eminente Presule, ai suo clero, all'intera famiglia diocesana l'apostolica benedizione - PIUS P. P. XII ». Nel pomeriggio, alle ore 17, «I i 1111111111 ■ • 11111111111111 m 11 iiiiiiiiiiiiiiiii è tenuto in Duomo il € Te Deum > di ringraziamento. Brano convenute, insieme con 11 sottosegretario Bovettl delegato a rappresentare 11 Governo, numerosi parlamentari e le maggiori autorità civili e militari della provincia, tra le quali il prefetto dott. Gargiulo, il primo presidente della Corte d'Appello prof. De Litala, il procuratore generale dott. NIgro, il gen. Re comandante del territorio, lì sindaco aw. Peyroh, il rettore dell'Università prof. Allara, il direttore del Politecnico prof. Perucca, il conte Camerana, il conte Marone presidente delia Camera di Commercio e molte altre personalità. La folla 'dei fedeli che si era radunata nella vasta piazza ha accolto l'arrivo dell'Arcivescovo con affettuose ovazioni. Nell'interno del tempio il Cardinal Fossati è stato ricevuto dai vescovi piemontesi e dal canonici del Capitolo e della Collegiata della Santissima Trinità. Ha preso la parola 11 vescovo di Susa, mons. Garneri, che ha tratteggiato la figura del Cardinal Fossati e ricordato i principali avvenimenti e le benemerenze del festeggiato. iiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Persone citate: Allara, Camerana, Gargiulo, Garneri, M. Fossati, Nigro, Perucca

Luoghi citati: Casale, Piemonte, Susa, Torino