Tolti ai genitori i nipoti di Graziani

Tolti ai genitori i nipoti di Graziani Tolti ai genitori i nipoti di Graziani Affidati dal Tribunale alla vedova del maresciallo _ '(;on Ministero Roma, 3 giugno. La marchesa Ines Graziarli, vedova del maresciallo, ha ottenuto oggi dal Tribunale per i minori che le siano- affidati i nipoti Alberto di 16 anni e Rodolfo di 17, Agir del conte Sergio Gualandi e dell'unica figlia del maresciallo contessa Ethel Grazianl. I rapporti fra i suoceri e il genero non erano stati eccessivamente cordiali e la figlia di Graziani aveva finito sempre per schierarsi a fianco del nitrito. La prova che questi rapporti fossero destinati ad essere sempre più tesi la si ebbe il giorno dopo la morte del maresciallo, avvenuta nel gennaio scorso. Ad annunciarne la scomparsa i necrologi erano stati due: uno della vedova e un secondo della figlia con 11 marito. I tentativi per una conciliazione, purtroppo, non dettero alcun risultato; anzi 11 23 febbraio Sergio Gualandi spostò le ostilità sul i terréno giudiziario con una querela presentata alla procura della Repubblica nella quale accusava la suocera di essersi .rifiutata di restituire ad suoi genitori 11 figlio Rodolfo sostenendo che al ragazzo non veniva impartita una educazione conforme ai principi e alle aspirazioni del conte Gualandi e di sua moglie. Fino a che era stato in vita, il maresciallo aveva avuto sempre con sè 1 due nipoti provvedendo a tutte le cure: Alberto, il più piccolo, lo aveva mandato a studiare a Subiaco! dove abitava In una pensione; Rodolfo, mvuce, 11 maggiore, n:iche perchè bisognoso di cure assidue per un attacco di poliomielite, lo aveva allevato nel suo appar-àmento romano in via dei Mon.'i Furio!!. Morto Grafi? ni, la veuova non aveva ritenuto che fosse giunto il momento di modificare la situazione. La marchesa fece presente che ai nipoti avevano provveduto sempre i nonni tanto più che il conte Gualandi non aveva mostrato di essere in grado di provvedere al mantenimento e alla educazione dei figli. Cercò di risolvere comunque la questione con una formula conciliativa. Ma il risultato, sembra, fu negativo ed allora la marchesa assistita dal prof. • Augenti e dall'avv. Gennaro Leone con un esposto al Tribunale dei minori chiese che le fossero ufficialmente affidati 1 due ragazzi. Questo il 23 marzo scorso. L'indagine per risolvere la questione di una delicatezza estrema è stata ampia. Il magistrato ha interrogato tutti 1 protagonisti di questa triste vicenda, i due nipoti di Graziani. numerosi testimoni ed infine, trovandosi d'accordo la richiesta del Pubblico ha deciso che Al¬ Iberto e Rodolfo Gualandi, I avendo i genitori mostrato nei iiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiHiiimiiimiimm loro confronti il disinteressamento più assoluto, rimangano affidati alle cure della nonna la quale, per", dovrà provvedere a mantenerli in collegio concedendo al conte Gualandi e alla contessa Ethel di poter visitare 1 figli quando desiderano e di averli con loro per il periodo di un mese durante le vacanze estive. E' quasi certo che 11 conte Gualandi, a mezzo del suo legale aw. Lorenzo Romanelli, si opporrà a questo provvedimento con un ricorso alla Sezione speciale per i minori presso la Corte d'Appello.

Luoghi citati: Roma, Subiaco