La salute del Papa è sempre soddisfacente

La salute del Papa è sempre soddisfacente La salute del Papa è sempre soddisfacente L'archiatra Galeazzi Lisi smentisce le voci allarmistiche di un'agenzia straniera - Probabilmente anticipale le vacanze a Castelgandolfo (Nostro servizio particolare) Città del Vaticano, 25 maggio. Periodicamente si levano grida di allarme sulle condizioni di salute del Pontefice e in Vaticano ci si affretta a smentirle. Un mese fa si disse che Pio XII aveva perso, in seguito ad artrosi, l'uso del braccio destro; alcuni giorni fa la medesima notizia è stata nuovamente diffusa all'estero; oggi è da registrare un'altra notizia allaimistica che attribuisce al Papa uno stato di preoccupante spossatezza dovuta al gran lavoro di questi ultimi tempi. La notizia è stata diramata da un'agenzia' straniera una settimana addietro ed ha trovato oggi chi l'ha raccolta in Italia. Diceva l'informazione che il Santo Padre era stato ripreso dai suoi disturbi gastrici, che il fenomeno del singhiozzo era riapparso e che tutto ciò, insieme ad uno stato di debolezza generale, aveva preoccupato familiari e medici, i quali avevano esortato il Pontefice a concedersi una sosta nel suo incessante lavoro. L'archiatra pontificio, prof. Galeazzi Lisi, ha nettamente smentito stamane queste notizie ed ha ribadito che la salute del Papa continua ad essere soddisfacente. Del resto, mentre Galeazzi Lisi faceva queste dichiarazioni, Pio XII, come di consueto, si affacciava alla finestra del suo studio privato benedicendo col gesto e con la voce una folla di circa cinquemila persone, che era andata radunandosi in piazza San Pietro Di regola il Santo Padre lascia Roma nel mese di luglio, ma può darsi che quest'anno anticipi il suo trasferimento sul Colle Albano. Effettivamente la giornata del Papa è dura, faticosa, senza risparmio di forze. Ciò non può non preoccupare tanto i familiari quan to 1 medici. E' ormai accertato che il Pontefice soffre di un'ernia esofagea e che soltanto un intervento chirurgico avrebbe potuto eliminare l'affezione. E' anche noto che il Santo Padre soffre di acute forme di artrosi. E' in considerazione di tutto questo che sarebbe auspicabile un maggior riposo per il Capo della cristianità. . d. m.

Persone citate: Galeazzi Lisi, Pio Xii

Luoghi citati: Castelgandolfo, Città Del Vaticano, Italia, Roma