Centinaia di persone in ansia per un ragazzo affetto da leucemia

Centinaia di persone in ansia per un ragazzo affetto da leucemia Mi dramma d'una famiglia ai operai a Moncalieri Centinaia di persone in ansia per un ragazzo affetto da leucemia La terribile diagnosi, dopo un consulto all'ospedale di Santa Croce Atteso l'arrivo deWunico farmaco americano che forse potrà salvarlo Tutta Moncalieri è commossa per il dramma»dl un bambino. Se ne parla nelle case, nei caffè, per la strada. Uomini e donne chiedono notizie di lui sulla porta dell'ospedale Santa Croce. Ma il custode risponde allargando le braccia. Il bambino sta morendo lentamente e 1 medici lottano facendo appello alle risorse della scienza, per strapparlo alla line crudele. « Lo salveranno ?» è la domanda che tutti si rivolgono « arriverà il farmaco dall'America? ». Si tratta di un caso straziante e disperato che ha avuto il suo inizio, per cosi dire, quattro giorni or sono e che da quattro giorni ha mobilitato decine di medici e addolorato centinaia di persone. Lunedi mattina Matteo Tomatis — un bimbo di 9 anni, residente a Moncalieri in via del Collegio n. 22 — era accompagnato dalla mamma all'ospedale S. Croce. Da parecchio tempo andava soggetto ad emorragie nasali, che negli ultimi tempi si erano aggravate. I medici — rimasti sin dal principio molto perplessi — facevano ricoverare il bambino in osserva1IIIIiIlllIlllllltll1ltlIllll!IIllllllIlllIllilllll1lllIIIJ zione e ieri mattina, dopo un consulto del primario dott. Anglcsio con il prof. A. M. Dogllotti, si giungeva ad una terribile diagnosi conclusiva: leucemia acuta. SI potrà salvare questa giovane vita? Nemmeno gli uomini di scienza che da tanti anni hanno intrapreso una lotta contro questo flagello, sono in grado di rispondere. La leucemia, che è anche definita « cancro del sangue », Inaridisce progressivamente la linfa vitale con uno sviluppo eccezionale dei globuli bianchi. Le emorragie nasali e 11 gonfiore della milza ne sono 1 sintomi. I medici dell'ospedale di Santa Croce hanno sottoposto Matteo a diverse trasfusioni di sangue e ad un trattamento con il «Cortisone ACTH », recentissimo farmaco. Ora si attende un miglioramento. Matteo —.un bel bambino bruno, lino a poco tempo fa vivacissimo scolaro — è Immobilizzato nel letto. Il suo viso appare fasciato da una piccola maschera di garza che gli avvolge il naso per frenare l'emorragia. I suoi occhi, neri e penetranti, invocano soccorso. Che cosa si può fare per lui? Forse vi è una speranza, forse vi è la possibilità di allontanare la sua condanna con una medicina prodotta soltanto In America. E' una medicina costosa e rara. Il padre di Matteo Tomatis è un imbianchino, che lavora per conto suo, aiutato dall'altro figlio sedicenne: le sue risorse finanziarie non gli consentirebbero di comperare il farmaco. Perciò a Moncalieri molte persone, tra gli stessi medici dell'ospedale di Santa Croce, si sono offerti di alutarlo. Ma l'Importante è di far presto e di ottenere che 'un quantitativo sufficiente del farmaco giunga in tempo dagli Stati Uniti. Accanto al letto di Matteo veglia, notte e giorno, la mamma. Essa soffoca il dolore e nasconde le lagrime perchè il suo bambino non comprenda. Spera nella solidarietà degli uomini. II piccolo Matteo Tomatis assistito dalla madre angosciata uimiiiiiiiiiiiiimmi iiiHiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiti

Persone citate: Matteo Tomatis, Tomatis

Luoghi citati: America, Moncalieri, Stati Uniti