Il Vado ottiene a Casale due punti per la salvezza: 3-1

Il Vado ottiene a Casale due punti per la salvezza: 3-1 Il Vado ottiene a Casale due punti per la salvezza: 3-1 DAL NOSTRO INVIATO Casali, lunedi mattina. Il Vado è una delle poche squadre ohe si attengano strettamente al principi informatori del torneo di IV Serie: il semi-dilettantismo e il < largo ai giovani ». La società ligure è guidata da un gruppo di dirigenti-lavoratori la cui passione sportivi è inversamente proporzionale aille ridottissime disponibilità finanziarie. Il regime di stretta economia fa sentire le sue conseguenze anche sui giocatori, ohe ricevono in tutto 6000 lire mensili di c mancato guadagno > più i premi di partita. (4000 per i successi in trasferta e 3000 lire per quelli in casa). L'unico anziano della formazione è il trentenne centromediano Mignatti, di Genova, mentre gli al- tri giocatori sono tutti ventenni La compagine rossoblu, promossa quest'anno in IV Serie, ha una sola ambizione, quella dì non retrocedere. Il sorprendente successo ottenuto ieri sul campo del Casale potrebbe essere il passo decisivo verso il traguardo della salvezza. La partita, per il ritardato arrivo dell'arbitro Sacchetto di Padova, ha avuto inizio quasi venti minuti dopo il previsto ed 11 successo del rossoblu si è delineato dopo appena due minuti di gioco. La veloce ala destra Pereenda — il migliore della squadra insieme a Parodi, Mìgnattl, Bruzzone e Allocco — si è trovato libero quasi a fondo campo in seguito ad uno scivolone del terzino avversarlo Coppo. Da posizione difficile il n. 7 del Vado ha indirizzato in porta un pallone tagliaitissimo ohe ha battuto nel palo destro e al è infilato in rete. Il Oasaile si è dato da fare per dimostrare ohe si trattava d'uno scherzo, ma le incertezze della difesa al riflettevano anche sul gioco della prima lìnea, nella quale il solo Rosati il muoveva sempre con idee chiare a con pronto so della rete, con la saltuaria collaborazione dell'ala sinistra Musso e del centravanti Pan sa. Il pareggio ottenuto appunto da Rosati al 23' con un gran tiro a volo su azione Musso-Panea, è parso riportare la partita oei giusti binari, ma si è trattato di una illusione Menti» infatti gli scarsi spotttvtori attendevano l'immancabile secondo goal dei nerostellatl, è vernano invece quello del Vado che, al 29' su calcio d'angolo,. ha sfruttato una presa difettosa del portiere casalese Rossi per segnare da pochi passi con il mediano Vacca. Nella ripresa il Casale si è lanciato all'attacco con decisione, ma una certa dose di sfortuna e l'abilità del portière Bruzzone hanno impedito ai nerostellatl di raggiungere il pareggio. L'estremo difensore ligure è stato sal- ■iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiifiiiiiiii vato dalla traversa al 5' mi tiro di Pausa, un minuto dopo ha deviato in angolo con un gran volo un tiro di Rosati, al 28' ha respinto fortunosamente con le ginocchia un altro pallone di - Rosati. Poi al 29' nel momento di maggiore pressione contro In difesa vadose, 1 nerostellatl il sono fatti Infilare ingenuamente In contropiede da una semplice asiane dei rossoblu: l'ala sinistra Al locoo, al centro del campo, lancia Parodi sulla sinistra, 11 capocannoniere del girone supera in velocità il diretto avversario Sala, scarta anche il terzino Mlglletta, punta sulla porta e depone il pallone in rete battendo sul tempo 11 portiere In uscita. GIANNI PIC,NATA

Persone citate: Allocco, Bruzzone, Mignatti, Parodi, Pausa, Rosati

Luoghi citati: Casale, Genova, Padova