Vuol divorziare dalla moglie perchè è nato un figlio biondo

Vuol divorziare dalla moglie perchè è nato un figlio biondo I giudici alle prese con la gelosia di un parigino Vuol divorziare dalla moglie perchè è nato un figlio biondo Forse anche illustri biologi saranno chiamati a pronunciarsi nel curioso dibattito Onl nostro corrispondente Parigi, lunedi mattina. Un ingegnere parigino, tale Forbas, ha presentato una domanda di .divorzio perchè ha avuto dalla moglie un figlio biondo con gli occhi celesti, mentre lui è bruno, ha gli occhi neri e la pelle scura. L'interessato sì ammogliò cinque anni fa, con una graziosa donnina dal capelli castani. Un vecchio amico, Luciano, prese a frequentare assiduamente la loro casa. Era la situazione classica dei vaudevìlles: lui, lei e l'altro. Non si sa per ora se la gelosia del marito fosse giusti¬ ficata. Ma quando si è gelosi, non al ragiona più ed egli cominciò a sospettare della moglie e dell'amico, ad osservarli attentamente, interpretando i loro minimi gesti, >e loro strette di mano. 1 loro sguardi, il. tono delia voce quando si. parla vano: e un bel giorno scoppio fra tutti e tre una bella scenata, che si concluse con la espulsione di Luciano . dal domicilio del Forbas. Non cessò però la gelosia del marito, il quale continuò a stare attento alla moglie, e guai a lei se rincasava dieci minuti più tardi del previsto, guai se si attardava mezza ora di più nel negozi. La pa¬ ce ritornò nella casa del Forbas quando la moglie annunciò la futura nascita di un bambino, e tutto andò bene finché il piccino non vide la luce. Ma quando venne al mondo, il signor Forbas lo vide biondo biondo, con la pelle bianchissima e gli occhi celesti, proprio come l'amico Luciano, la gelosia al riaccese più violenta che mal. « Non è mio figlio » egli decretò. Gli obiettarono che spesso alla nascita 1 bambini sono biondi, ma che i loro capelli si scuriscono col tempo; egli aspettò: ma due anni sono passati ed è accaduto proprio II contrario che quello ohe ai sperava: 11 biondo del piccino si è accentuato. Giorni or sono quindi, dopo una nuova scenata, li'ngegnere ha abbandonato il domicilio coniugale ed ora ha affidato agli avvocati Jean Pierre Le Mée e Pierre Jacquet l'incarico di •> dimostrare che un bambino come quello che porta il suo nome non può essere suo. Compito difficile. I biologi forse saranno chiamati a pronunciarsi. Finora nemmeno l'analisi del sangue viene con siderata come una prova assolutamente sicura. Lo sarà Il colore dei capelli e degli occhi ? Grave responsabilità per I giudici. L. Mannucci

Persone citate: Jean Pierre, L. Mannucci, Pierre Jacquet

Luoghi citati: Parigi