Oggi Einaudi a Genova celebrerà la Resistenza

Oggi Einaudi a Genova celebrerà la Resistenza Oggi Einaudi a Genova celebrerà la Resistenza Sceiba interverrà a Roma a una cerimonia sull'altare della Patria - La consegna del volume sul "Secondo Risorgimento „ Soma, 23 aprile. Il presidente del Consiglio ha ricevuto stamane il vice presidente Sàragat, il ministro Ermini e il sottosegretario Manzini, che gli hanno consegnato il primo esemplare del volume sul decennale della Resistenza dal titolo: <JJ secondo risorgimento >, Il libro, che si pubblica per iniziativa del comitato dei Ministri incaricato di predisporre le. celebrazioni del decennale della Resistenza 'e dèl'riiornó della democrazia in Italia, si propone di offrire, nella più ampia prospettiva storica consentita dall'esperienza di' questi anni, una ricognizione ed una valutazione obbiettiva della Resistenza, considerata non co. me episodio a sè, ma come momento essenziale della storia della democrazia italiana. Il libro contiene scritti iti Oarosci, Salvatorelli, Primieri, Cadorna, Bendiscoli, Mortori, Gentile, Ferrara e Montanari. Il Presidente del Consiglio si è vivamente compiaciuto per questa iniziativa che sta a documentare — come egli ha detto — i valori dello Stato democratico, custode della libertà per tutti i cittadini e nato dal sacrificio della Resistenza, Il decennale della Resistenza sarà celebrato domani e lunedì in tutte le città d'Italia. Domattina a Genova il Capo dello Stato, il ministro della Difesa, Taviani, e U vice-presidente del Senato, Bo, in rappresentanza del Senato, interverranno al solenne rito religioso che sarà celebrato dal Cardinale di Genova nella Cattedrale. Ascolteranno poi al Palazzo Ducale un discorso che sarà pronunciato dal Sindaco, il quale 6 anche presidente dell'Associazione nazionale fra i Comuni decorati al valor militare. Lunedì mattina Einaudi, Taviani e Bo, presenzeranno ad una cerimonia che si terrà a Milano a Piazza 'del Duomo. L'Arcivescovo Mons. Montini celebrerà la Messa. Nella piazza, saranno schierati 5000 mili¬ ailElllliIli:iliriM(lllllllJIIIIIttili(IlJII(l)llllllIIJt tari appartenenti alle forze armate e 900 partigiani. A Roma, domattina l'on. Sceiba interverrà alla cerimonia, al Milite Ignoto, ove saranno deposte corone del Capò dello Stato, dei presidenti della Camera e del Senato, del Governo, delle Forze Armate e del Comune di Roma. L'Ordinario militare celebrerà la Messa al campo. In Piazza Venezia saranno schierati reparti delle. Forze Armate. . .Lunedi-i membri del Governo pronunceranno discorsi celebrativi nelle maggiori città d'Italia. Saragat parlerà a Bologna, il ministro Taviani a Genova, il ministro Ermini a Livorno, il ministro Vigorelli a Padova, il ministro Ponti a Venezia, il ministro Romita a Vercelli. .