Due proposte della UIL per risolvere lo sciopero

Due proposte della UIL per risolvere lo sciopero Dura da 80 giorni l'agitazione a Genova Due proposte della UIL per risolvere lo sciopero Genova, 9 aprile. ■ La U.I.L. con una lettera del segretario responsabile della camera sindacale ha fatto pervenire al direttore dell'Ufficio regionale del lavoro due proposte per risolvere la grave questione degli scioperi nel porto di Genova. Secondo le richieste avanzate dalla U.I.L. occorre c concordare le tariffe retributive e di mancato cottimo, nonché uniformare le indennità di bordo per gli operai non di officina che vengono impiegati sulle navi, secondo quanto contempla l'articolo 6 del decreto del Consorzio autonomo del porto >. Inoltre, In U.I.L. propone di < costituire -a commissione nella- quai^ .. *no rappresentate le organizzazioni del lavoratori che esprima 11 proprio parere nella qualificazione professionale dei lavoratori e nelle contestazioni relative alle richieste nominative d'assunzione degli operai >. Intanto l'Ufficio regionale del lavoro in assenza degli operai della Compagnia del Ramo Industriale, che scioperano da ottanta giorni, sta perfezionando il reclutamento di lavoratori per effettuare le riparazioni più urgenti a bordo delle navi. Dal 1° al 19 gennaio, cioè nel. periodo Immediatamente precedente l'inizio degli scioperi, la Compagnia del Ramo Industriale aveva inviato a bordo dei piroscafi 5495 unità, e dal 20 al 31 dello stesso mese, in seguito alle agitazioni proclamate dalle F.I.L.P. si scese a 679 unità. Nel mese di febbraio è stato registrato un notevole aumento, fino a 1833, divenuto ancora più rilevante nello scorso mese di marzo con 3738 unità, Anche il numero delle navi In riparazione è andato sensibilmente aumentando. Dal 1° al 19 gennaio le navi riparate nel porto di Genova sono state 68 e nella terza decade trentadue. In febbraio 68 e in marzo 74

Luoghi citati: Genova