Elettrotreno "anfibio,, per Roma

Elettrotreno "anfibio,, per Roma Elettrotreno "anfibio,, per Roma Avviato a soluzione il problema del collegamento diretto con la capitale - Si chiede un miglioramento sulla linea di Ventimiglia E' in preparazione, d'accordo tra le varie reti d'Europa, il nuovo orarlo generale delle ferrovie che dovrà andare in vigore il 22 maggio prossimo, e perciò reputiamo opportuno ricordare alcuni problemi sui quali si richiama l'attenzione dei competenti organi centrali. Comunicazione diretta con Lecce. — Sono state recentemente istituite due comunicazioni dirette con la Sicilia e, per sottolinearne l'importanza, si sono dati a questi servizi dei nomi particolari: la « freccia del Sud» che va da Milano a Palermo ed il «treno del Sole » che partendo da Torino giunge pure a. Palermo. Viene ora fatto presente che mentre Milano ha anche una buona comunicazione con Lecce, la nostra città ha invece, verso l'Adriatico, soltanto un treno (D. 151) che termina ad Ancona, I pugliesi che risiedono a Torino, e sono molti, lnsi■iiiiiNniiiiiiniiiuiiiiiiiiiiiiniitiiiiiiiiiiiiiiiiii n a iiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii stono affinchè a questo difetto si rimedi prolungando il treno che li interessa per Bari e Lecce; rimedio giustificato da esigenze di lavoro e' dal bisogno di facilitare i rapporti con i loro famigliari, per cui crediamo che la richiesta non potrà tardare ad essere accolta. Quando avremo un. rapido Torino-Romat — In seguito alle insistenti lagnanze che si muovono per la lentezza delle comunicazioni di Torino con Roma, si è ricorsi ad un ripiego, istituendo una coppia di elettrotreni rapidi tra Genova Brlgnole e Roma, e poiché il Piemonte è ancora precluso alla moderna trazione elettrica a corrente continua, si effettuano degli autotreni (con motore a carburante) che trasportano 1 viaggiatori da Torino per 11 trasbordo a Genova Brignole e che prendono i viaggiatori In arrivo da Roma per portarli nella nostra città. Con questo espediente si riesce a raggiungere, sia pure con molto incomodo, la possibilità di riunire Torino a Roma in sètte ore e mezzo. Se si pensa alle facilitazioni ed alle comodità, anche ecces sive. che si offrono al pubblico nei viaggi fra Milano e Roma, il confronto è desolante Sembra che le ferrovie, per risolvere il problema torinese, contino sopra un nuovo mezzo di trasporto, già da tempo allo studio; la creazione cioè dell'* elettrotreno anfibio » che pur essendo costruito per il servizio a corrente continua, potrebbe servire anche su linee a sistema trifase, poiché essendo provvisto di opportuni apparécchi avrebbe modo di trasformare il trifase in corrente continua, e in questa forma l'energia andrebbe ad alimentare i motori di trazione. Si tratta però di un progetto ancora allo studio e, nell'attesa, sarebbe' opportuno provvedere con mezzo di più sollecita e sicura attuazione! Le comunicazioni con la Ri viera di Ponente. — Queste comunicazioni sono ancora cosi lente e difficili da far quasi pensare che l'Amministrazione ferroviaria non si eia ancora resa conto dell'importanza che ha, per i cittadini1 di un grande centro Industriale come Torino la possibilità di facili rapporti col mare, specie per esigenze familiari; ad ogni modo, che per superare i 240 chilometri da Torino a Sanremo occorrano sei ore ed anche più, e sia imposto un fastidioso trasbordo a Savona, è evidentemente esagerato. Un miglioramento si impone. e. e. L'incidente sull'autostrada Il dottor Armando Gribaudi, che l'altra mattina mentre viaggiava sull'autostrada è rimasto lievemente ferito in un pauroso incidente nei pressi di Novara ci prega di precisare che egli non è procuratore generale della Lan eia, ma della Società V. Gallina. ■ìiiiiiiiiiiiiiisfiiiiiifitiiiiiitfffiitEiriJiiiffEijiisii

Persone citate: Armando Gribaudi, Ponente