Il capo del giovani missini fermato e interrogato dalla polizia

Il capo del giovani missini fermato e interrogato dalla polizia Il capo del giovani missini fermato e interrogato dalla polizia Roma, 11 marzo. Giulio Caradonna, segretario del Movimento giovanile dèi M.S.l. e figlio di Peppino Caradonna, noto nel passato, rer girne come ,il capo.degli squadristi pugliesi e còme consigliere nazionale del partito, -è stato fermato stamane alle 11,30. da alcuni funzionari dell'ufficio politico mentre stava per entrare a Palazzo Giovannipl. . Il fermo di Caradonna è da mettersi, naturalmente in relazione alle indagini che la Questura romana sta effettuando per identificare tutti i responsabili della spedizione neofascista dell'altra sera a via delle Botteghe Oscure. La polizia ritiene,' infatti, che il grave episodio sia stato organizzato dai dirigenti del Movimento. Quando Giulio Caradonna è giunto alla sede del M.S.L, è sceso svelto dalla sua automobile ed è entrato nell'ascensore per salire al quarto piano. Di corsa i funzionari hanno salito le scale, ma-il-segretario' del Movimento, giovanile missino, accortosi dèlta, manòvra, $ sceso nuovamente..- Proprio mentre stava, per guadagnare l'uscita è stato afferrato ' da uh agente'che era rimasto di guardia al portone, Condòtto a San Vitale, è stato a lungo interrogato dal dott. Imme, capo dell'ufficio' politico. Sull'esito di tali interrogatori viene mantenuto il più assoluto riserbo. Alcuni incidenti sono avvenuti nel centro di Roma in seguito allo sciopero generale indetto per il pomeriggio dalla Camera del Lavoro. Fin dalle ore 15 polizia e carabinieri, agli ordini dello stesso questore dott. Musco, avevano organizzato un vasto spiegamento di forze, circondando Palazzo Madama, ove si stava svolgendo la seduta conclusiva per l'U.E.O. Pattuglie sorvegliavano il centro, mentre nelle vie secondarie sostavano camion, jeeps e idranti. Ogni volta che gli agenti notavano persone sospette provvedevano a farle salire sui camion per poi trasportarle alla caserma di Castro Pretorio. Era evidente la intenzione di voler isolare i dimostranti, che alla spicciolata tentavano di filtrare attraverso le maglie tese dalle forze dell'ordine. Ciò nonostante tafferugli di una certa entità sono avvenuti a via della Scrofa, a largo Argentina ed a via del Tritone, dove la polizia .è dovuta intervenire decisamente per sciogliere i dimostranti, facendo uso degli sfollagente e delle jeeps. Nei pressi del luogo ove sono avvenuti gli incidenti sono stati notati parlamentai dell'estrema sinistra, tra cui Natoli, Carla Capponi, Maria Luisa Cinciari Rodano e Giulio Turchi. Si calcola che in tutta la giornata siano stati operati circa quattrocento fermi. Numerosi contusi, di cui solo tre giudicati guaribili in una settimana.

Persone citate: Caradonna, Carla Capponi, Giulio Caradonna, Giulio Turchi, Luisa Cinciari Rodano, Maria Luisa Cinciari, Musco, Natoli, Peppino Caradonna

Luoghi citati: Roma, San Vitale