Si tratta per Formosa

Si tratta per Formosa Si tratta per Formosa Mosca, 10 febbraio. Chiusa ieri la sessione del Soviet Supremo, oggi è ridice sa su Mosca la cortina del silenzio. Il sensazionale < cambio della guardia» al Cremlino viene presentato come un fatto di ordinarla amministrazione; la radio e la stampa non parlano di « caduta » di Malenkov, non offrono la minima indicazione sui retroscena degli ultimi avvenimenti, e non danno alcun indizio su possi bili cambiamenti nella politica internazionale, di Mosca. La stampa russa presenta le risoluzioni del Soviet Supremo semplicemente come una serie di misure dirette a meglio organizzare l'efficienza della compagine governativa; e que sta sera la Tass, invece di parlare ancora della successione di Bulganin o della nomina di Zukov, dedica il suo notiziario essenzialmente alle decisioni prese dal Soviet Supremo per quanto concerne la creazione e le modifiche dei ministeri. La più importante di queste è costituita dall'autorizzazione concessa ad ogni repubblica dell'U.R.S.S. di avere un proprio ministero degli Esteri e un proprio ministero per la Difesa, mentre sino a questo momento solo l'Ucraina e la Bielorussia avevano un ministero degli Esteri autònomo. Il Soviet Supremo — dice la Tass - ha anche deciso la creazione di un ministero federale per la costruzione di impianti per l'Industria petrolifera. Inoltre, confutando i com-, menti occidentali al «cambio! della guardia», radio Mose»" ba lamentato stasera che/ la stampa americ-ina n.bbla rifo-,' rito'Il recente rimaneggiamento del Governo sovietico «in un modo clamoroso e sensazionale, unito a congetture antisovietiche ». «La stampa degli Stati Uniti —■ ha detto l'emittente moscovita — ha pure tentato di "falsificare il contenuto" del rapporto del ministro degli Esteri, Molotov, sulla situazione internazionale. Molti giornali americani hanno estratto dal rapporto frasi separate, presentandolo sotto una luce sensazionale », ha concluso, senza aggiungere però altre spiegazioni. Molto interesse hanno suscitato le notizie, circolate negli ambienti diplomatici, su trattative segrete per Formosa, che sarebbero in corso a Mosca. Secondo quanto rilevano fonti attendibili, nuovi contatti hanno avuto luogo negli ..ultimi giorni tra l'ambasciatore britannico a Mosca Sir William Hayter e 11 ministro degli Èsteri Molotov sul problema orientale. Questi contatti, che saranno mantenuti segreti, rientrano nel quadro degli scambi di vedute tra Londra e 1 Paesi interessati. L'ambasciatore britannico avrebbe informato Molotov che la proposta sovietica relativa alla riunione di una conferenza internazionale « a dieci » su Fz Formosa, senza la partecipazione della Cina nazionalista, è inaccettabile per gli Stati Uniti e, conseguentemente, per la Gran Bretagna. Inoltre Eden pensa òhe una conferenza internazionale pubblica avrebbe poche possibilità di riuscita; la sola speranza - di trovare un inizio di soluzione al problema d: Formosa, sarebbe quella di ricorrere a negoziati segreti, dei tipo di quelli che hanno avuto luogo per la soluzione del problema di Trieste. L'URSS e gli Stati Uniti svolgerebbero il ruòlo di intermediari presso le due Cine, mentre la Gran Bretagna si assumerebbe quello dell'* onesto mediatore ».

Persone citate: Malenkov, Molotov, William Hayter