Approvate dalle Camere sovietiche le nuove spese del bilancio militare

Approvate dalle Camere sovietiche le nuove spese del bilancio militare Approvate dalle Camere sovietiche le nuove spese del bilancio militare Oggi Molotov dovrebbe parlare sulla politica estera russa • Non si esclude che anche Malenkov prenda la parola (Nostro servizio particolare) Mosca, 7 febbraio. Le due Camere dei Soviet Supremo dell'Unione Sovietica, il Consiglio dell'Unione e ti Consiglio ' delle Nazionalità, hanno approvato oggi all'unanimità il bilancio nazionale di previsione ver ti 1956. Il bilancio prevede entrate per un complesso di 690 miliardi 196.6ti.000 di rubli e spese per 66S.48s.t9l.000, con un avanzo di B6.710.1S1.000. Radio Mosca ha precisato che la quasi totalità delle spese . sarà finanziata dai redditi delle imprese di Stato. he spese militari ammontanoa UB.100.000.000 di rubli, con un aumento di 18 miliardi rispetto all'anno scorso. L'emittente sovietica ha reso noto johe, in occasione dell'approvazione del bilancio sono, stati pronunciati vari discorsi di critica alle « deficienze» riscontrate nel campo delle industrie chimiche, dell'industria del legno e delle industrie alimentari. Nel suo discorso di chiusura, il ministro Zverev ha dichiarato che il 1956, ultimo del piano quinquennale, è « un anno di eccezionale importanza», in seguito al quale « l'aumento del rendimento del lavoro e della produttività e la diminuzione dei costi di produzione avranno un'influenza decisiva sull'economia sovietica ». E' probabile che domani il ministro degli Esteri Molotov, pronunci un importante di scorso di politica, non è escluso che prenda la parola lo stesso Malenkov. Secondo gli osservatori occidentali, Molotov sottolineerà la necessità dell'Unione Sovietica (di rafforzare la sua potenza difensiva e quella degli alleati. E' infine possibile ohe il ministro accenni ad eventuali negoziati su Formosa. Sull'argomento si sono oggi già avuti accenni- indiretti al Cremlino in occasione della cerimonia in cui il nuovo rappresentante di Mao ha presentato le credenziali al presidente Voroscilov. Liu Hsiao e .Voroscilov hanno infatti pronunciato discorsi ufficiali, durante i quali hanno sottolineato l'identità di vedute e l'unità di intenti dei due governi secondo i principi sanciti nel patto di Pechino del 19S4, Il trattato, com'è noto, lega l'Unlrme Sovietica e la Cina comunista nel campo politico e nel campo economico e denuncia esplicitamente l'appoggio concesso dagli Stati Uniti al regime di Ciang Kai-scek..Riferendosi a queste clausole, Voroscilov ha detto: < Con nuovo vigore not confermiamo la completa unità di vedute del governo dell'Unione Sovietica e della Repubblica popolare cinese, sta nel campo della coopcrazione multilaterale fra i due Stati sia in relazione alle questioni concernenti la situazione internazionale ». 1 < La fraterna inviolabile amicizia, sempre più solida di anno in anno, e la collaborazione esistente fra la Unione Sovietica e la Repubblica popolare cinese — ha aggiunto Voroscilov — sono una potente forza, che assiste entrambi i paesi nel loro progresso economico e costituisce un baluardo di pace in Estremo Oriente e nel mondo intero ». Identiche espressioni ha avuto il nuovo rappresentante cinese. Bulla crisi franoèse, questa sera il commentatore di Radio Mosca ha detto ohe la caduta del Governo di Mcndès-France viene considerata come un cólpo mortale agli accordi di Parigi dai < circoli borghesi dei governi occidentali >. < La vera causa di questa caduta — ha detto la radio — va ricercata nella impopolarità del Premier, impopolarità che egli si è procacciata appoggiando la politica di riarmo della Germania occidentale. I leaders borghesi dell'Occidente sono rimasti sconcertati alla caduta di Mendès-France, ma essi considerano come merce di contratto i primi ministri francesi, come uno strumento per convincere il popolo francese ad ingoiare la pillola del riarmo tedesco ». r. s.

Persone citate: Ciang, Hsiao, Malenkov, Mao, Molotov