Nessuna riduzione concessa alle tariffe automobilistiche

Nessuna riduzione concessa alle tariffe automobilistiche Nessuna riduzione concessa alle tariffe automobilistiche Modifiche previste per le moto Roma, 18 gennaio. Il comitato ristretto della commissione Finanze e Tesoro della Camera, incaricato d'esaminare i provvedimenti per le tasse automobilistiche già approvati dal Senato, si è riunito stasera a Montecitorio per concludere il proprio lavoro dopo che nei giorni scorsi aveva avuto contatti con i competenti uffici finanziari e col ministro TremeUoni. Il relatore on. Selvaggi ha informato che il ministro delle Finanze. Impossibilitato ad intervenire perchè impegnato nel dibattito al Senato sulla perequazione tributarla, accetta che nel disegno di legge vengano introdotte modifiche relativamente ad alcune tabelle di tariffa allegrate al disegno di legge stesso. Tali modifiche sono le seguenti: esenzione semestrale per 1 nuovi motocicli e motocarrozzette e per motocicli e motocarrozzette leggere adibiti a trasporto di persone. Per 1 motocicli fino a tre cavalli-vapore la tassa viene ridotta da L. 5600 — come nel testo approvato dal Senato — a 4800; per quelli da tre a sei HP da L. 7500 a 6600. E' concessa l'autorizzazione a pagare la tassa m due rate semestrali anche per 1 motocicli e per le motocarrozzette. Per i ciclomotóri la tassa è di L. 1500 anziché lire 1600; per. i motocicli leggeri da 50 em. cubici e fino a 125 em. cubici di L. 4200 anziché 4600, Restano invariate le tariffe per le automobili a dt cui al provvedimento approvato dal Senato, stabilendosi però una riduzione del dieci per cento per le autovetture « Diesel ». Non è stata presa in considerazione la richiesta di diminuire la tassazione per le macchine vecchie. Oli autoveicoli «nuovi di fabbrica> di produzione nazionale (ad esempio la < Campagnola >) a quattro o più ruote motrici, adatti per l'impiego fuori strada e muniti di carrozzeria utilitaria, hanno diritto, per 11 periodo di cinque anni, a decorrere dalla- data del collaudo, alla riduzione del 50 per cento sull'ammontare della tassa annua di circolazione prevista per le autovetture adibite al trasporto di persone. Domani il comitato ristretto riferirà alla commissione Finanze-e Tesoro e molto probabilmente giovedì o venerdì 11 provvedimento emendato sarà discusso in aula. Si prevede che entro il 25 corrente esso possa essere approvato da entrambe le Camera.

Persone citate: Selvaggi

Luoghi citati: Roma