Oggi i medici eseguono la radiografia al Papa

Oggi i medici eseguono la radiografia al PapaOggi i medici eseguono la radiografia al Papa Pio XII ha trascorso una notte abbastanza tranquilla - Un comunicato per calmare l'allarme -1 sanitari ammettono che il cuore del Pontefice comincia a dar segni di stanchezza (Nostro servizio particolare) Città del Vaticano, 15 dicembre. Domattina — se non interverranno fatti nuovi all'ultimo minuto — sarà effettuato l'esame radiografico dello sto- maco del Pontefice. L'apparec- chiatura è pronta in una stan- za dell'appartamento Aposto-1 lieo e ogni particolare è stato oggi controllato dai radio logi Vincenzo Cavalletti dei servizi sanitari del Vaticano e Elio Giacobini, designato dal prof. Gasbarrini. Stasera è stato intanto comunicato che l'esame del succo gastrico prelevato ieri dallo stomaco del Papa è risultato del tutto normale. Si prevede che l'esame ra-' dioscopico potrà essere fatto (pochi minuti dopo la ingestione della pozione di bario da parte di Pio XII. Successivamente, quando la cosidetta pappa opaca si sarà depositata nello stomaco, saranno fatte le lastre, dall'esame delle quali i la natura del male che affligge il Papa. Per disperdere l'allarme che si era diffuso ieri sera riguar- medici curanti si ripromettono |di diagnosticare con esattezza : e. rio do a Pio XII, l'Osservatore Romano, pubblica oggi: {Nella loro seconda visita collegiale a Sua Santità, venerdì 10 dicembre, gli illustri sanitari, o- riscontrato un miglioramento c- nelle condizioni generali, ann- nunziavano il non lontano ato-1 tuarsi di ulteriori ricerche, ao ei e al è e eel ra-' consistenti, soprattutto, in accurati esami e nella indagine radiologica. « Mentre ciò ha indotto taluni a diffondere notizie pessimistiche che non hanno fondamento, giustamente altri ha rilevato che, come era pure prevedibile, il Santo Padre non ha mancato nei giorni scorsi di mettere a largo profitto l'acquisito miglioramento, o (dedicandosi al quotidiano la- oa apa le i voro ben più che non glielo permettessero le ancor deboli forze. Ne è risultato che le sue condizioni, invece di continuare a progredire, denotavano ieri uno stato piuttosto stazionario; il che altro non ge he r- o | significa se non un aspetto za : proprio della malattia, per la quale si consiglia di accompagnare i rimedi con un più ac¬ centuato riposo ». Dal servizi stampa del Va¬ ticano è stato poi confermato che il Pontefice aveva trascorso una notte abbastanza tranquilla e che, in mattinata, era stato notato, nelle sue condizioni, un lieve miglioramento. Nel pomeriggio poi Pio XII ha compiuto una breve passeggiata nel suo appartamento. Del resto anche i medici curanti del Papa, hanno cercato di attenuare l'allarme. I sanitari hanno tuttavia ammesso che il cuore del Pontefice incomincia a dare segni di stanchezza, e ciò significa che il fisico dell'infermo appare veramente provato dalla malattia. Stasera, in generale, si è più tranquilli di ieri, ma chiunque in Vaticano voglia azzardare un giudizio sul decorso della malattia, ricorda, innanzitutto, che Pio XII è vecchio, e che è quindi nelle mani dì Dio. Il cardinale spagnolo Quiroga y Palacios, reduce dalle Filippine dove ha presieduto il congresso Mariano di Manila ha dovuto ripartire senza poter varcare la soglia dell'appartamento papale. d. m.

Persone citate: Elio Giacobini, Gasbarrini, Palacios, Pio Xii, Quiroga, Vincenzo Cavalletti

Luoghi citati: Città Del Vaticano, Filippine, Manila, Vaticano