I ladri crudeli

I ladri crudeli I ladri crudeli La malvagia attività del ladri si accanisce sovente contro la povera ucnte. Spesso il derubato è un vecchietto che vive della sua pensione o la donnetta che va al mercato per la spesa. I lettori, scrivendoci, ci confidano le loro pene: drammi talvolta senza rimedio che nascono da inutili gesti di crudeltà. Il giovane autista-domestico Anacleto Ricoveri, di 26 anni, vittima di un borseggio, deve rinunciare al cappotto, alla camera che occupa in via San Donato n. 12, ed e privo della patente di guida. Era stato licenziato, non ver colpa sua. con so mila lire di indennità. Senza soprabito, ne aveva visto uno in una vetrina di via Milano: costava soltanto 6900 lire. Entrando nel negozio si accorse di non aver più il portafogli. Allora si ricordò che poco prima era stato sballottato nella ressa della via. Ora non ha più nulla, nemmeno i soldi per pagare la pigione. Un'operaia della Michehn saliva ieri con la sua bimba su un tram della linea lì per sbrigare alcune commissioni. Nella tasca del soprabito aveva infilata il portafogli, con la busta-patia di 15.700 lire, un paio di orecchini e i documenti. Ad un tratto la vettura ha dato uno scossone; la donna ha afferrato il mancorrente e il portafoglio è sparito. La povera donna è vedova e vive sola con la sua piccina. Una sorte meno triste è toccata alla signora margherita Meinardi vedova Rossi. La povera donna è stata derubata della borsetta, in cui conservava una svilla in oro con brillanti. Ba visto il ladro ma, con < suoi 78 anni di età, non ha potuto inseguirlo. Ieri sera la poveretta 6 stata visitala, nella sua abitazione di via Principi d'Acaia 16, dalla signora Traci ilassucco che le ha restituito borsa e spilla. Le aveva trovate sotto l'undrone di una casa. Evidentemente il ladro non si era accorto dell'oggetto avvolto in carta velina e aveva gettato la borsa, trovata poi da una persona onesta. iiiiimiiiiiiiiiMmiiiiiiiiiiiiiimiiiiiimiiiiiiii

Persone citate: Meinardi