Si perfora una collina per salvare il sepolto-vivo

Si perfora una collina per salvare il sepolto-vivo Il crollo della gallerìa a Patèrno Si perfora una collina per salvare il sepolto-vivo Catania, 25 novembre. Vivissima emozione ha de- , tt Paterno l'inizio delle . ra8lonl di 3alvataggio del i^ t Antonino Peci, di Paternò di anni M che „, ri. Uene g,a ancora ^vo nella prl- Igione di argilla in seguito al crollo di una galleria che l'im- Presa Ferrobeton sta facendo scavare in una collina in con- trada Cataro per incanalare le acque del fiume Simeto a scopo irriguo. La sciagura — come è noto — è avvenuta nelle prime ore di martedì scorso. Di una squadra di sei operai che lavoravano, cinque sono riusciti a mettersi in salvo; il Peci, che si trovava nel punto estremo dello scavo, è rimasto prigioniero in una galleria di circa 16 metri di lunghezza, alta due e mezzo e larga tre e mezzo. Per il fatto che il movimento terroso continuava anche dopo il crollo e che era estremamente rischioso mettere a repentaglio altre vite umane, venne giudicato vano ogni tentativo per salvare l'operaio disperso. Ma all'improvviso lo slittamento della collina è cessato e le speranze di salvare il Peci si sono fatte più vive. Un centinaio di operai, fra i quali i compagni di lavoro, sono così tornati sulla collina dove, con l'aiuto dei vigili del fuoco, sono riusciti ad aprirai un varco verso la galleria-prigione trasportando sul posto una perforatrice di 9 tonnellate. Si presume che 11 crollo abbia lasciato indenni circa 20 metri di tratto della gai|ler'a in c"i si trovava il Peci; \e&1 avrebbe cosi aria respira]bUe per aette giorni_ Nel ^ meriggio è stato possibile si stemare la pesante macchina per trivellare la collina fino al tetto della galleria per una profondità di 22-25 metri e in serata aveva già scavato fino a 28 metri senza incontrare la galleria dove è 11 Peci. Si suppone che nello slittamento della collina verso il fiume an ìchVS galleria sia slittata di ^.l^l. ™e^r°- Sl e V*™10 ! provveduto a spostare la trivella per tentare in altra zona la perforazione del sottosuolo

Persone citate: Antonino Peci

Luoghi citati: Catania