Marito e moglie carbonizzati tra le fiamme del negozio

Marito e moglie carbonizzati tra le fiamme del negozio Marito e moglie carbonizzati tra le fiamme del negozio Un figlio di 14 anni riesce a superare la barriera di fuoco - L'altro di tre anni viene salvato da un giovane animoso - L'incendio domato dopo quattro ore Firenze, 24 novembre. Un violento incendio, in cui due persone sono morte carbonizzate, si è sviluppato questa sera a Montelupo Fiorentino 'n un negozio di ferramenta, poivere da sparo e munizioni da caccia, posto proprio nel centro del paese. Le vittime sono: i» proprietario Vincenzo Bellini di 45 anni,'e la moglie Fosca Fontana, pure di 45 anni, che lo aiutava nelle vendite. Erano le 17,15 allorché alcuni passanti vedevano sprigionarsi dall'interno del negozio lunghe lingue di fuoco. Subito dopo la bottega veniva completamente avvolta dalle fiamme. Immediatamente accorrevano sul posto numerose persone nell'intento di portare soccorso sia al Berlini che alla moglie e ai due loro figli, uno di 3 e l'altro di 14 anni, rimasti bloccati nei''interno. L'opera di salvataggio si presentava guanto mai difficile se non impossibile in quanto il [fuoco aveva formato come una barriera che solo con gravissimo pericolo poteva essere su- perata. Un giovanotto riusciva a penetrare nell'interno del negozio e traeva in salvo il bimbo più piccolo. L'altro, quello di 14 anni, benché in preda a spavento, riusciva a salvarsi balzando disperato tra le fiamme che ormai avvolgevano quasi tutta la casa. Marito e moglie, invece, rimasti come in trappola nell'interno, non potevano nè essere soccorsi nè porsi in salvo da se stessi dato che erano stati còlti da sintomi di asfissia e gravemente ustionati nell'intento evidentemente di proteggere i figli. I due poveretti sono stati ritrovati poco più tardi uno accanto all'altro, come avessero cercato di abbracciarsi per proteggersi dal fuoco. Per domare l'incendio sono accorsi sul luogo i vigili del fuoco di Firenze, Empoli e Pisa che hanno dovuto lavorare più di quattro ore prima d'. estinguere completamente le fiamme. Pare che il sinistro sia stato provocato dallo scop- pio di un tubo al neon che è andato a cadere su un pacchet to di polvere sul banco della bottega.

Persone citate: Berlini, Fosca Fontana, Vincenzo Bellini

Luoghi citati: Empoli, Firenze, Montelupo Fiorentino, Pisa