Il processo al maestro di Andorno di Valdieri

Il processo al maestro di Andorno di Valdieri Il processo al maestro di Andorno di Valdieri Cuneo, 19 novembre. Il processo — a porte chiuse — a carico del maestro elementare Piero Binelli, di 28 anni, qui residente, imputato di reati contro il buon costume e detenuto dal 4 febbraio scorso, è stato rinviato al pomeriggio di lunedì prossimo. Nella mattinata di oggi il presidente dott. Baratti ha interrogato l'imputato; egli ha negato ogni addebito. Subito dopo hanno incominciato a sfilare dinanzi al Collegio i 17 scolaretti di Andorno di Valdieri ed 1 loro genitori. Sono stati intesi complessivamente 37 testi. Lunedi verranno sentiti altri testimoni e i professori Canuto e Pontrelli, di Torino, come periti. Parleranno poi gli avvocati di parte civile, Bourlot e Iemina. Martedì pronunzierà la sua requisitoria il P. M., rappresentato dal procuratore della Repubblica avvocato Mario Boetti, e successivamente sarà il turno degli avvocati Luciano Salza di Torino e Gastone Toselli di Cu- neo, difensori del Binelli

Persone citate: Andorno, Binelli, Bourlot, Canuto, Gastone Toselli, Luciano Salza, Mario Boetti, Piero Binelli, Pontrelli

Luoghi citati: Torino, Valdieri