Una vittoria dei cani in Pretura

Una vittoria dei cani in Pretura Una vittoria dei cani in Pretura 11 magistrato sentenzia che non è reato portare a passeggio il cane al guin-" zaglio senza museruola - Il Municipio si uniforma al regolamento governativo n pretore dott. Cocciardi ha pronunciato ieri una sentenza che sarà appresa con molto interesse — e con soddisfazione — da tutti i proprietari di cani. La causa ebbe origine il 3 ottobre dello scorso anno in seguito al rifiuto del signor Lorenzo Fissore Solerò di Montalto Roero di pagaie la multa, elevatagli da un vigile urbano, perchè conduceva a passeggio il proprio cane senza museruola. « Non è sufficiente che lo tenga al guinzaglio? » domandò il signor Fissore. « No — rispose il vigile — il regolamento all'art. 51S prescrive an che la museruola ». Il signor Fissore non fu con vinto; rifiutò di pagare la multa intendendo discutere la questione in Pretura. Fu rinviato a giudizio e ieri il suo difensore, avv. Frati cesco Parisi, ha sostenuto che l'art. 548 del regolamento comunale non poteva essere applicato perchè in contrasto con l'art. 83 del regolamento governativo pubblicato il 24 giugno scorso sul supplemento della « Gazzetta Ufficiale » n. 42. In base a tale articolo i cani devono portare la museruola quando sono liberi; possono circolare senza museruola quando siano tenuti al guinzaglio. Il pretore ha accolto tale tesi : il regolamento comunale non può essere in contrasto con quello governativo; pertanto ha assolto il signor Fissore con formula ampia, cioè « perchè il fatto non costituisce reato ». Da oggi, dunque, ì cani senza museruola, ma al guinzaglio, possono circolare liberamunte anche con il beneplacito dell'autorità giudiziaria. E avrebbero potuto circolare anche prima perchè le nuove disposizioni governative esistevano già nel vecchio regolamento; soltanto che ad esse non si erano uniformate le norme comunali. Oggi, però, sebbene con ritardo, II nuovo regolamento è stato adisse al Comando del vigili urbani: 1 cani hanno ottenuto vittoria; dovranno rassegnarsi al guinzaglio ed alla!museruola soltanto quando ver- ranno introdotti In locali pubblici i o fatti salire sul treno, sul pulì-1 man o sul tram. ;

Persone citate: Fissore, Frati, Lorenzo Fissore Solerò, Montalto Roero, Parisi