Quattro ragazzi salvano un naufrago che annega

Quattro ragazzi salvano un naufrago che annega Quattro ragazzi salvano un naufrago che annega Chiavari, 13 settembre Un fatto di una certa gravità è accaduto nel pomeriggio di ieri a Chiavari. Un .agazzo di 15 anni. Bruno Canepa, si trovava nella sua ■ casa in corso Valparalso 41, proprio di fronte al mare, quando udì provenire dal largo disperate grida di aiuto. Senza indugio j1II il giovane scendeva le scale di casa e giunto sfll lungomare chiamava a raccolta altri tre ragazzi che si trovavano nelle vicinanze e calava in mare una barca. I quattro: il Canepa, il quattordicenne Aldo Ivo, il quindicenne Bruno Bertini e l'undicenne Bruno Cecchini, tutti residenti a Chiavari, remando vigorosamente si spinsero al largo e riuscirono a scorgere un naufrago che si dibatteva fra le onde, mentre da terra una folla, accortasi del fatto, seguiva la manovra. I quattro animosi ragazzi raggiungevano a una cinquantina di metri oltre la diga lo sconosciuto e lo traevano sulla barca quando già stava per venir meno. Il salvato veniva immediatamente accompagnato all'ospedale civile per ricevere le prime cure; e qui ve¬ «■«"«■li mimimi mi munii niva identificato per Adriano Cattoni, di 29 anni, da Castelvetro di Piacenza, muratore. Al medico egli ha dichiarato essere stato gettato in mare da alcuni giovanotti che lo avevano portato al largo su una barca e di aver tentato inutilmente di raggiungere terra. Sentendosi allo stremo delle forze, aveva gridato aluto, ma nessuno era riuscito a scorgerlo perchè si trovava dietro le dighe, che l'occultavano alla vista di chi si trovava sul lungomare. Se non fosse stato per i coraggiosi giovani guidati dal Canepa egli molto probabilmente sarebbe annegato. La strana versione data dal Catto ni sulla sua disavventura ha impressionato le autorità di P.S. che stanno indagando per accertare la verità. mi iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Persone citate: Adriano Cattoni, Aldo Ivo, Bruno Bertini, Bruno Canepa, Bruno Cecchini, Canepa, Catto

Luoghi citati: Chiavari, Piacenza