Tre armi azzurri si qualificano per le semifinali ad Amsterdam

Tre armi azzurri si qualificano per le semifinali ad Amsterdam 1 CA MPIONA TI EUROPEI DI CANOTTA GGIO Tre armi azzurri si qualificano per le semifinali ad Amsterdam Libertas e Sebino disputano oggi i recuperi Amsterdam, 26 agosto. Si sono iniziati stamane, nello specchio d'acqua del Bosbaan i campionati europei di canottaggio con la dispula delle gare eliminatorio. Come è noto l'Italia è presente in Olanda con cinque equipaggi : il « quattro senza i della Moto Guzzi, il « due con » della Libertas di Capodielna, l'« otto » dell'Anione dì Roma, il «quattro con» del Sebino di Lovore od il « due senza » della Triestina. La prima gara disputata e stala la prima uaueria del « quattro con » vinta dagli inglesi in 7'13"2. La seconda batteria ha Visio m gara l'Italia con Svizzera Svezia e Rustia. Batteria ditliciI Isa ima. L'equipaggio russo ha compiuto tutto il percorso in te1 sia vincendo nel tempo di 7'5"5. I L'Imbarcazione italiana è giunta jquaria in 7'2«"-l ma ha la possi|bilità di qualificarsi nel ricupero dato che Bolo i primi di ogni bat teria entrano di diritto nelle semifinali. La terza batteria è slata vinta dai danesi in 7'13"3 mentre l'ultima è andata alla Cecoslovacchia con 7'21"6. Il miglior tempo assoluto è stato quin¬ a e i , a a a a a o 3 di quello dei russi, grandi favoriti della prova. Nella prova del « due senza » l'Italia ha disputato la prima batteria con Svezia, Russia e Olanda. Magnilica corsa dell'armo triestino malgrado la classe degli avversari e vittoria strappata dopo aver resistito all'attacco iniziale dei russi e sfoggialo un irresistibile serrate tinaie. E' un risultato questo che ha costituito nell'ambiente una sorpresa. Il tempo di 7'45"1 realizzato dai triestini resta II miglioro di tutte le batterie, ed è ottimo in s^nso assoluto per quanto la gara sia slata ostacolata dal vento. Lo altre batterio sono stato vinte dai danesi con 7'48". dai belgi con 7'49"9, dal germanici con S'OT'l. Il ricupero fornirà gli altri due equipaggi per le semifinali. Nel singolo l'Italia non ha equipaggi. Lo batlerie sono state vinte da Jugoslavia 18'01"2), Austria l8'U2"), Svizzera (7'49"5) e Polonia (S'16"4). Nella gaia del «due con» la Libertas di Capodislria è giunta terza nella prima batteria (fl'U4") 77cdcvinta dalla Francia in 8'ld". Le daltre battono sono state vinte dal p Svizzera in 8'09"6. Svezia in 8' 18"6. L'Italia disputerà il ricupero. L'equipaggio della Moto Guzzi lia conquistato una brillante vittoria nella prima batteria del * quattro senza » in 6'57"5 che rosta il miglior tempo di tutte lebatterie che hanno visto inoltre vincitrici Svizzera in 6'59"2, Fin- landia in 6'58"9 e Jugoslavia in 7'00"6. Nessun armo italiano ha preso parte al «doppio» le cui battone hanno viste vittoriose laSvizzera in 7'13", la Germania in 716"2 e la Francia in 7'23"3. ,, , ,„ j ,, L'ullima qualificazione della giornata era riservata ali « otto » con la disputa di tre batterie L'equipaggio dell'Amene di Roma è giunto secondo nella seconda batteria (6'29"2) vinta dalla Jugoslavia in 6'27"9. La prima è stala appannaggio della Danimarca in 6'25"2 e la terza della Russia In 6'19" che costituisce il miglior tempo della prova. Restano qualificati per le semifinali Danimarca, Olanda, Jugoslavia, Italia, Russia e Cecoslovacchia, cioè le prime e le seconde di ogni batterla. Gli altri equi paggi disputeranno i ricuperi.