Una colletta per l'Imputato aperta da giudici e avvocati

Una colletta per l'Imputato aperta da giudici e avvocati Dopo la condanna alla pretura di Alessandria Una colletta per l'Imputato aperta da giudici e avvocati Anche il pubblico sottoscrive: è per il giovane che voleva uccidersi Alessandria, 31 luglio. Davanti al pretore è comparso oggi, processato per direttissima, l'impiegato Alessandro Oddenino di 34 anni, residente a Genova. E' stato un dibattito commovente e insolito. Lunedì scorso il giovane era venuto dalla sua città nel vicino comune di Solerò con l'intenzione di porre fine ai suoi giorni. Stava per uccidersi, aveva impugnato la rivoltella, una Beretta cai. 6,35 per portarsela alla tempia quando due carabinieri in perlustrazione nella località deserta, gli piombavano alle spalle e gli impedivano di attuare 11 suo disperato proposito. Dapprima i due militi furono buoni e paterni, per convincere il giovane a riacquistare fiducia. Poi si ricordarono della divisa e dei doveri imposti dalla legge. Chiesero all'Oddenino il porto d'armi. Egli ne era sprovvisto. Allora lo dichiaravano in arresto per porto abusivo di arma da fuoco. Gli sequestrarono la rivoltella, ben felici che egli non potesse più tentare il suicidio. Stamane l'Oddenino non ha fatto mistero dei suoi propo¬ tiiiiiiuiiiiiiiiiiiuuiiiiiuiiiiiiiiiiittiiiiiiiiitiiiii» siti. Ha detto che la rivoltella era di proprietà del padre suo, ufficiale superiore dell'Esercito, deceduto due anni fa. Il magistrato ha deciso su questo caso increscioso con mitezza, condannando l'imputato al minimo della pena: a [10 giorni di carcere con il beneficio della condizionale, per cui è stato immediatamente posto in libertà. Appena letta la sentenza, è stata aperta una sottoscrizione tra magistrati, cancelieri, avvocati e il pubblico allo scopo di fornire qualche mezzo finanziario all'Oddenino, che risultava sprovvisto completamente di denaro. Si sono raccolte in breve alcune migliaia di lire. Un'offerta è stata fatta da un imputato in attesa di giudizio. Il mancato suicida, con la somma ha potuto pagarsi il viaggio per tornare alla sua casa, a Genova.

Persone citate: Alessandro Oddenino, Beretta, Oddenino

Luoghi citati: Alessandria, Genova