Un rogo pauroso distrugge due cascine

Un rogo pauroso distrugge due cascine Un rogo pauroso distrugge due cascine / vigili del fuoco salvano il paese dal pericolo di uno scoppio dei fusti di benzina arroventati Novara, 31 luglio. Ammontano ad oltre 20 milioni i danni provocati dal pauroso incendio che stamane ha minacciato di distruggere l'intero abitalo di Cavagliano, ad una quindicina di chilometri da Novara. Si deve al rapido intervento e al coraggio dei vigili del fuoco, se oggi non si è registrato un disastro. Fusti pieni di benzina e di nafta bollente minacciavano di esplodere: il gorgogliare del carburante si sentiva a venti metri di distanza. La popolazione si è data alla fuga, ma i vigili del fuoco, guidati dall'ing. Saettone non hanno ceduto, e jl paese è stato salvato. L'incendio è divampato verso le 9 in una piccola officina nella cascina Pizzo, di proprietà di Adalgiso Ferrarlo, affittata all'agricoltore Carlo Ceffa. A causa del ritorno di fiamma di un motore a scoppio s'incendiava uno straccio imbevuto di benzina che il meccanico Andrea Morchi teneva in mano. Ustionato al braccio, il meccanico tincendiava buttò lo straccio per terra, ma non riusci a spegnere le fiam- me. Queste si propagavano ad una lattina di carburante, la quale esplodendo una catasta di covoni di granoche nel pomeriggio avrebbe do-vuto essere trebbiato. Prima ancora che potesse essere datol'allarme, le fiamme raggimi- ',, ... ,. bB .gevano altre cataste di covoni sotto un porticato. Quando sul posto giungevano i vigili del fuoco di Novara 1 In- cendio aveva ormai assunto proporzioni paurose. Anche i depositi di foraggi erano infiamme ed il fuoco si era pro-pagato al cascinale vicino. Il bestiame veniva liberato dalle stalle che erano già invase dal- le fiamme. Ma in quel punto ci si avvedeva del gravissimo pe-ricolo di uno scoppio del cai- burante. Tra il fuggi fuggi ge- nerale, i fusti venivano inaffia- ti con potenti getti d'acqua. Al- cune donne svenivano per lo spavento. La popolazione, unavolta superato il panico, si prò-digava a fianco dei vigili del fuoco, carabinieri e agenti di P.S. A mezzogiorno l'incendio era circoscritto e qualche ora dopo erano spenti anche gli ul-imi focolai. Sono andati distrutti, oltre ai macchinari dell'impresa Rubatto per oltre 8 milioni di lire, anche 20 cassoni per grano della cascina Pizzo e del cascinale attiguo di proprietà de] sig. Serafino Carnaghi, 200 quintali di grano in covoni, oltre 600 quintali di foraggio, macchine ed attrezzi agricoli. I danni non sono completamente coperti da assicurazione. Non si sono avuti feriti, se si eccettua il Mor¬ chi, ustionato. ■iiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Persone citate: Andrea Morchi, Carlo Ceffa, Cavagliano, Rubatto, Saettone, Serafino Carnaghi

Luoghi citati: Novara