Una donna nella notte udì incovazioni d'aiuto

Una donna nella notte udì incovazioni d'aiuto jIU ^enda fidanzati di Varallo Una donna nella notte udì incovazioni d'aiuto Varallo, 26 luglio, La tragica vicenda dei due fidanzati di Rimasco. Silvia lJetenzi, di 26 anni, e Celso Abrile, di 36 anni, che vennero trovati uccisi a una settimana di distanza l'una dall'altro tra i gorghi del torrente Sermenza, si fa sempre più intricata man mano che nuovi fatti af fiorano e allorché si tenta di giungere ai particolari di una ricostruzione accettabile che avvalori la tesi del delitto. Co m'è noto, le indagini effettuate subito dopo la tragedia si mos «ero sulla scia dell'opinione pubblica del luogo, che vedeva in Celso Abrile l'assassino del la ragazza e il suicida nello stesso tempo, e che considera1 va movente del delitto la ge losia destata dalla ripresa del' le relazioni con l'ex-fidanzato 1 della vittima, Renato Facchi! netti. Il fascicolo giudiziario j venne quindi archiviato ' La sorella di Celso, signora : Gemma Abrile, che non aveva ■ mai voluto accettare la tesi ideila responsabilità del fratel: i0. ricorreva all'opera di una 1 agenzia di investigazioni pri vata, il cui verbale contenente ie conclusioni, che rafforzereb bero la tesi del duplice delitto, ha ora indotto la Ma gistratura a riaprire ex-novo , l'istruttoria. La tesi contenuta , jn tale verbaie sarebbe la stes , sa propugnata dalla sorella . dell'Abrile e da suo marito Lui I gi Pugnetti, i (I||I l1 « Anche il dott. Pavetto, medico di Varallo — ci ha assicurato il Pugnetti — ebbe a dichiarare, dopo un attento esame del corpo e in particolare del polmone del povero Celso, che questi era sicuramente morto fuori acqua e non annegando nel torrente dopo esservisi gettato dall'alto d'una roccia, come apparve indiscutibile dopo la chiusura delle indagini ;>. Del resto il corpo di Celso, quando fu rinvenu- to, presentava varie lesioni provocate da corpo contundente alla nuca e anche sulla fronte. Se egli si fosse gettato a capofitto nel torrente, le lesioni sarebbero state molto più profonde e limitate a una sola parte del corpo, quella cioè che avrebbe ricevuto l'urto. Anche la ragazza presentava lesioni in ogni parte del corpo, del tutto simili a quelle del suo disgraziato compagno. Una nuova testimonianza si è intanto aggiunta a quelle già esistenti. Una donna che abita nei pressi del luogo ove si supi pone sia scoppiata la tragedia, (ha dichiarato di avere udito, I nella tragica notte dcll'll giu| gno del 1950, delle grida provenienti dalla parto del torrente. Non potrebbero essere state quelle della ragazza che assisteva impotente a una tragedia della quale poco dopo sarebbe rimasta anch'essa vittima?

Persone citate: Abrile, Celso Abrile, Celso Abrile, Pavetto, Pugnetti, Renato Facchi

Luoghi citati: Rimasco, Varallo