Fallite le trattative nei lanifici Marzotta

Fallite le trattative nei lanifici Marzotta Fallite le trattative nei lanifici Marzotta Continua l'astensione totale dal lavoro - Nessuna previsione per i prossimi giorni - Un violento manifesto della Cisl mine del lavori è stato votato all'unanimità un ordine del giorno, nel quale, dopo aver sotto!innato la funzione sociale della proprietà, il Congresso « disapprova l'azione intimidatoria intrapresa da alcune industrie della nostra provincia in questi ultimi mesi e in particolare i recenti licenziamenti di Valdagno così come sono stati effettuati; dichiara la propria solidarietà con la battaglia che i lavoratori della nostra provincia !st:anno °Bgl combattendo per difendere la loro dignità di uomini liberi e 11 loro diritto al lavoro; in particolare la più calda solidarietà con 1 lavoratori colpiti dai recenti duri provvedimenti; impegna il nuovo comitato provinciale a sostenere con l'azione di tutto il partito e dei suol esponenti la causa dei lavoratori > Vicenza, 31 maggio. Dopo il fallimento delle trattative nelle riunioni svoltesi in Prefettura con la mediazione del Prefetto, nessun nuovo incontro è previsto nei prossimi giorni fra le parti in conflitto per la composizione dello sciopero attuato dagli ottomila lavoratori lanieri di Valdagno. La minacciata estensione dell'agitazione operaia che avrebbe dovuto Investire tutti gli stabilimenti del complesso tessile Marzotto, — quelli di Manerbio, Brugherlo Pisa eMortara, — non è stato deciso. Si tratterebbe di una dimostrazione di solidarietà. Il lavoro verrebbe sospeso solo per poche ore. Da parte industriale si è propensi a pensare che lo sciopero cadrà per esaurimento, nel senso che gli operai un po' alla volta ritorneranno al loro posto di lavoro. Le organizzazioni sindacali sono invece decise ad insistere nello sciopero. La CISL provinciale ha diffuso stasera a Valdagno un manifesto invitante i lavoratori a non cedere. L'astensione anche oggi è stata totale. Ieri si è riunito in convocazione ordinaria il Congresso provinciale della D. C. Al ter-

Luoghi citati: Manerbio, Pisa, Valdagno, Vicenza