Ucciso da un carabiniere nella zona di confine

Ucciso da un carabiniere nella zona di confine Ucciso da un carabiniere nella zona di confine Il milite processato a Cuneo per omicidio preterintenzionale Cuneo, 17 maggio. Con odierna sentenza del giudice istruttore, è stato rinviato a giudizio della nostra corte d'Assise, per rispondere di omicidio preterintenzionale, il carabiniere Giovanni Zeppa, di Vincenzo, di anni 29, di Rosignano Monferrato (Alessandria), della stazione di Argenterà. Egli — nel tardo pomerigP° del.2 ottobre 1950 — era in servizio con il commilitoKdilio Gareii0, di Cengio (Savona), lungo la strada statale n. 21 Cuneo-Colle della Maddalena; a 8 km. dalla sbarra di confine, e quindi in zona di vigilanza doganale, ve devano arrivare un camion, proveniente da Bersezio, che procedeva a discreta velocità, a fari spenti, e che sollevava molta polvere, rendendo impossibile la lettura della targa. I due militi decidevano di fermare l'automezzo per un controllo; ma non essendosi l'autista fermato all'alt, spara vano entrambi due o tre colpi di moschetto; il primo colpo, partito dal moschetto dello Zeppa, come si è potuto in seguito stabilire, colpiva alla nuca l'autista Valentino San drone, di 45 anni, nato e resi dente a Carignano, con moglie e due figli, freddandolo ail'istante. Tbando fu rinvenuta sul camion |e sul rimorchio; tutti i docu- ; Nessuna merce di contrab- menti erano in regola. Il Ga-1 rello venne prosciolto in istruttoria per non avere commesso il fatto; lo Zeppa invece fu rinviato a giudizio del nostro Tribunale. Dopo alcuni rinvìi il processo si svolse nel pomeriggio del 10 dicembre dello scorso anno. Lo Zeppa dichiarò al presidente dottor Di Oreste che egli aveva sparato mirando alla ruota posteriore destra del rimorchio, allo scopo di intimorire l'autista e obbligarlo a fermarsi. Alle richieste del Pubblico Ministero si opponeva il difensore avv. Dino Andreis, ma 11 Tribunale, dopo lunga permanenza in camera di consiglio, pronunciava ordinanza con la quale rimetteva gli atti al Pubblico Ministero, dichiarando la propria incompetenza. Il giudico istruttore, dopo un nuovo supplemento di istruttoria, rinviava oggi, come si è detto, il carabiniere Zeppa a giudizio della Corte d'Assise di Cuneo, per rispondere di omicidio preterintenzionale.

Persone citate: Bersezio, Di Oreste, Dino Andreis, Giovanni Zeppa

Luoghi citati: Alessandria, Carignano, Cengio, Cuneo, Rosignano Monferrato, Savona