I quattro premi Einaudi dell'Accademia dei Lincei

I quattro premi Einaudi dell'Accademia dei Lincei I quattro premi Einaudi dell'Accademia dei Lincei I prof. Amprino tra i prescelti R 12 igd a e i Roma, 12 maggio. L'Accademia dei Lincei ha assegnato per il corrente anno i premi nazionali di un milione di lire ciascuno, istituiti dal Presidente della Repubblica per tutto il settennato della sua carica. Il premio nazionale generale della classe di scienze fisiche, matematiche e naturali è stato dato a 'Rodolfo Amprino dell'Università di Torino, per le sue ricerche effettuate nel campo della biologia, valendosi del più recenti mezzi offerti dalla chimica e dalla fisica; il premio nazionale per la matematica e la meccanica alla memori di Fabio Conforto, recentemente deceduto, che fu ordinario di geometria analitica dell'Università di Roma, per i suoi studi nel campo della geometria algebrica e per gli importanti contributi dati anche a vari altri rami della matematica e della meccanica; il premio generale della classe di scienze morali, storiche e filologiche a Francesco Calasso, ordinario di storia del diritto italiano nell'Università di Roma, per la sua larga attività scientifica rappresentata da numerose opere che esplorano regioni comuni alla storia, al diritto e alla filosofia; il premio nazionale per le scienze sociali e politiche a Giovanni Demaria, ordinario di economia politica nell'Università Bocconi di Milano, per 1 sostanziali contributi da lui dati, con numerose opere, alla scienza economica e allo studio dei problemi dell'economia italiana. Il prof Amprino ha esplicato la propria attività scientifica per S$. anni quasi ininterrottamente nell'Istituto anatomico della nostra Università. Egli è molto apprezzato negli ambienti scientifici internazionali, per i suoi studi sulla struttura delie ossa e sulle trasformazioni morfologiche e chimico-fisiche che vi si producono durante tutta la vita. La Fondazione Rockefcllcr ha riconosciuto il valore degli studi di Amprino, sia col conferirgli delle borse di studio, che gli permisero di lavorare in altri islituti in Europa e negli Stati Uniti, sia col fornirgli lo strumentario indispensabile per le sue ricerche. Egli fu pure invitato dall'Università di Bruxelles a tenervi lezioni e conferenze. Ricordiamo che alcuni anni or sono (nel 191,0) il premio generale per la classe Scienze fisiche dell'Accademia dei Lincei fu conferito ad un altro allievo dell'Istituto anatomico di Torino, al prof. Oliviero Oli Do attualmente professore di anatomia nell'Università di Bologna.

Persone citate: Amprino, Einaudi, Fabio Conforto, Francesco Calasso, Giovanni Demaria, Oliviero Oli, Rodolfo Amprino

Luoghi citati: Bologna, Europa, Milano, Roma, Stati Uniti, Torino