Un ottantenne sfracellato dal diretto di Milano mentre attraversa un passaggio a livello

Un ottantenne sfracellato dal diretto di Milano mentre attraversa un passaggio a livello Un ottantenne sfracellato dal diretto di Milano mentre attraversa un passaggio a livello 11 vecchio tornava dall'aver visitato una cascina dove aveva vissuto per molti anni - La nuora accorre e sviene all'orrendo spettacolo Mortale sciagura, Ieri pomeriggio, sulla linea ferroviaria TorinoMilano: il diretto 415 ha investito e orrendamente sfracellalo un ottantenne, In territorio di antimo. Il tragico fatto è avvenuto all'altezza del casello n. 7 che è il primo die s'incontra dono la piccola stazione di Torino Stura. Dietro il casello, confinante con l'aperta campagna, vi è una cascina, detta € Spa »: , Sino ad un mese fa m questa cascina abitava l'operaio Alfredo Tosetto con la moglie Margherita Deva e il padre Luigi Tosetto fu Andrea di 79 anni, pensionato. Un mese fa l'operaio si trasferiva in una casa accanto allo stabilimento «Meroni» di cui è dipendente. La casa si trova in via Cebrosa 2 ed è dall'altra parte della ferrovia, tra questa e la strada provinciale di Settimo. Lo stabile è nuovo, l'alloggio occupato dai Tosetto lindo e pulito. Ma il vecchio pensionato aveva sempre la nostalgia della cascina In mezzo alla campagna, dove aveva trascorso tanti anni. Perciò ogni giorno — e con il buon tempo più di una volta al giorno — se ne partiva dalla nuova abitazione e pian piano percorreva un sentiero, arrivava sino al casello, attraversava i binari e si portava dall'altra parte: giunto alla cascina Spa vi ai trat.!teneva conversando con amici e » a 1 i , n o o i a conoscenti oppure se ne stava se-.duto su di una panca, a godersi il sole e a guardare gli orti e I campi. Poi, sempre adagio, faceva ritorno a casa. Il figlio e la nuora gli avevano ripetutamente raccomandalo di far attenzione al passaggio a livello. E 11 vecchio aveva risposto che sarebbe stato molto vigile e accorto. Ieri mattina, come 11 solito, si era recato alla cascina Spa e verso mezzogiorno aveva preso la via di casa. Aveva attraversato la ferrovia nel solito punto, alle 11 e 60, senza avvedersi però che in quel momento sopraggiungeva il diretto 415 Torino-Milano-Venezia. Il diretto s'era mosso poco prima dalla stazione di Porta Suga e gradatamente aveva acquistato velocità, non dovendo fermarsi che a Chivasso. Dopo Torino-Stura si profila un lungo rettilineo in lieve discesa e all'altezza del casello 7 il convoglio slava viaggiando a non meno di 85-90 orari. Il pensionato compariva al bordo delle rotale e le attraversava quando ormai la locomotiva non era che ad un centinaio di metri. Il macchinista faceva azionare 11 segnale acustico, ma il Tosello, che era affetto da sordità, non sentiva. La locomotiva puntava sullo sventurato e lo sfracellava, staccandogli di netto la testa dal busto. La testa rotolava ad una decina di metri di distanza, lungo la massicciata. Con acuto stridio di freni 11 convoglio si arrestava e ne scendevano ferrovieri e passeggeri. Accorrevano anche alcuni contadini che stavano lavorando nei campi vicini. La nuora, qualche attimo dopo, s'affacciava alla finestra della cucina che dà verso la linea TorinoMilano. Non poteva naturalmente scorgere quel che era successo, ma notava con stupore che 11 diretto s'era fermato. Notava poi che c'era gente che correva e le giungeva una voce: c E' morto un uomo sotto 11 treno ! ». La donna scendeva e si recava anch'essa sul posto. E' facile immaginare cos'abbia provato nel vedere il corpo straziato del suocero e più in là la testa sanguinolenta. Alcuni presenti dovevano sorreggerla e riaccompagnarla a casa. Con una decina dj minuti di ritardo il diretto riprendeva la corsa e il cadavere, dopo le constatazioni di legge, è stato trasportato agli istituti medico-legali del Valentino. La P. S. Barriera di Milano ha aperto un'inchiesta: 6 stata presa in considerazione anche l'ipotesi del suicidio, ma si tratta certamente di una disgrazia.

Persone citate: Alfredo Tosetto, Luigi Tosetto, Margherita Deva, Meroni, Suga, Tosello, Tosetto

Luoghi citati: Chivasso, Milano, Torino, Venezia