Che succede a Dien Bien Phu?

Che succede a Dien Bien Phu? Il gen. De Casiries chiede: "Censura su tutte le notizie,, Che succede a Dien Bien Phu? Dopo trenta ore di sanguinosi combattimenti, i "rossi,, sono stati costretti a sospendere gli assalti - Essi erano riusciti ad infiltrarsi nella piazzaforte, e non si sa se i contrattacchi francesi abbiano sventata la mortale minaccia (Nostro servizio particolare) Hanoi, 3 maggio. Che cosa succede a Dien Bien Phut Da questa sera — su richiesta dello stesso generale De Castrics, comandante della valorosa guarnigione — su tutte le notizie, relative ai combattimenti in quel settore del fronte, verrà posta la più rigida censura. Sarà inutile, quindi, cercare altre informazioni precise sugli sviluppi dell'epico assedio; ma anche le notizie giunte fino a stasera, per quan- ito il « velo di segreto > noji fos | se ancora così fitto, ci danno confusa un'immagine molto della situazione. Nelle grandi linee, forge gli ultimi sviluppi della battaglia possoìio essere riassunti cosi: nella notte fra sabato e domenica i « ribelli > hanno scatenato un grande assalto contro la piazzaforte; nella giornata di domenica hanno ottenuto risultati utili, con gravi infiltrazioni nelle linee francesi; fra domenica e lunedì, il massiccio intervento àell'aviazione ed i coraggiosi contrattacchi hanno consentito a De Castrics di salvare la situazione; questa mattina gli uomini del gen. Giap, estenuati e falcidiati da gravi perdite, hanno interrotto l'offensiva. Ma fino a quando gli uomini di De Castries godranno di questa tregua relativa? come e in che momento sarà ripreso l'attacco? i francesi hanno probabilità reali di salvare Dien Bien Phu contro un nuovo assalto t fino a che punto i contrattacchi francesi sono riusciti a ristabilire la situazione e a riprendere ai « rossi > il terreno conquistato? A tutte queste domande è impossibile rispondere. Qualche sintomo sembra invitare all'ottimismo: dopo trenta ore di sanguinosa lotta, scatenata alle ore 22 di sabato e proseguita senza soste fino a stamane — informa un portavoce dell'Alto Comando francese — il generale Giap non ha ripreso l'offensiva a causa delle « perdite gravissime » subite nell'inutile assalto. Inoltre il Comando dell'Aviazione ha deciso di compiere un nuovo grande sforzo per rafforzare, con lanci dall'aria, le difese della piazzaforte. Se vengono rischiati aerei e uomini, in condizioni atmosferiche difficili, vuol dire che i generali francesi contano ancora nella possibilità di salvare Dien Bien Phu. 8i deve notare inoltre che liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiii per la prima volta il Comando francese annuncia in anticipo le sue intenzioni. D'altra parte gli altoparlanti, collocati dai comunisti tutt'intorno alla piazzaforte, hanno continuato per l'intera giornata di oggi a diffondere inviti alla resa. Questi appelli vengono trasmessi in francese, vietnamese, tedesco, arabo, ita. liana e spagnolo (date le molte nazionalità dei difensori); il fatto che i « rossi » alla voce del caìinone abbiano sostituito la voce degli altoparlanti, può significare che essi sperano di riprendere al piìt, presto gli assalti, e questa volta con successo. Il ritornello sempre il medesimo: < Deponete le armi se volete aver salva la vita, oppure sarete annientati sino all'ultimo uomo. De Castries vi conduce alla morte non alla vittoria >. Sembra, tuttavia, che i comunisti non abbiano intenzione di mantenere fede a quanto vanno trasmettendo. Infatti nel pomeriggio di oggi si è avuto un drammatico incidente, che sta a smentire la buona fede del comando < rosso >. Ad un tratto, da un altoparlante situato nei pressi di un caposaldo, veniva trasmesso l'invito a cessare il fuoco per lo scambio di due prigionieri feriti. Qualche attimo dopo un ufficiale francese si apprestava a raggiungere il poste indicato per lo scambio; però l'infelice non faceva che pochi passi in direzione delle linee avversarie, quando una raffica di mitragliatrice avversaria gli squarciava i' petto, fulminandolo all'istante. r. s. Volontari paracadutisti lanciati per rinforzare la guarnigione francese assediata a Dlen BIen Phu (Telefoto)

Persone citate: De Casiries, De Castrics, De Castries

Luoghi citati: Dien Bien Phu, Dien Bien Phut, Hanoi