Era pazzo il "mago,, che sudava sangue

Era pazzo il "mago,, che sudava sangue Era pazzo il "mago,, che sudava sangue Internato in manicomio, dopo aver guarito una paralitica e aver messo in subbuglio un quartiere ii Roma Roma, 5 marzo. Enzo Graziani — un giovane che ha fatto vivere stamani l'intera Borgata del Quarticciolo sotto l'impressione del « miracolo » — è stato ricoverato nel pomeriggio alla clinica neuropsichiatrica del Policlinico. La sua carriera eli « guaritore » e di « santone » è stata stroncata da un medico della polizia, che lo ha definito un « paranoico ». Enzo Graziani è entrato nel manicomio con il volto imbrattato di grumi di sangue. Sotto il braccio portava una statuetta di gesso raffigurante la Immacolata Concezione, anch'essa tutta ricoperta dì materia sanguigna. Il Quartlcciolo è una grossa borgata all'estrema periferia di Roma, vicino al luogo ove alcuni mesi or sono cadde il quadrimotore delle linee aeree Filippine. Nei grandi caseggiati popolari abita povera gente spesso costretta a vivere in una decina di persone nello spazio di due piccole stanze. E' il caso appunto della famiglia Laganà: padre, madre, cinque figli, il genero ed i nonni. A questi martedì scorso si era ag giunto Enzo Graziani, un uomo di 31 anno, nativo di Montecompatri e loro parente. Di lui non si avevano notizie da circa quìndici anni, da quando cioè decise di abbandonare la famiglia per vivere girovagan¬ l a a a n è l i ra di aiti e a o aaieg onDi a o a n¬ do nelle campagne romane. Apparve nella casa dei Laganà con i vestiti laceri, i capelli folti e lunghi, la barba incolta. Egli si era autoeletto il grande inviato di Dio, in vena di far miracoli Al cospetto di Enzo Graziani fu portata allora una paralitica, la signora Gina Gilietti in Poli, madre di due Agli, la quale in seguito ad un parto infelice era rimasta paralizzata al braccio ed alla gamba sinistra. Il « Guaritore » le parlò e si chiuse in preghiera. La forte suggestione provata fece sì che la signora Giulietti avvertisse nuovamente 11 sangue scorrere per il braccio impedito. Incominciò a muoverlo, la mano si fece calda nel tempo di tre giorni le sue condizioni sono migliorate a tal punto che adesso è tornata ad usare quel braccio che da quattro anni era inerte. La notizia si sparse rapidamente. La fortuna assisteva il presunto < mago ». Ed egli volle tentare l'impossibile, ricorrendo ad un trucco. Per oggi — promise — avrebbe dimostrato di sudare sangue come Gesù nell'orto degli Ulivi. Si mise in un letto, e alle centinaia di visitatori esaltati, agli storpi, ai malati, ai sordi, comparve tutto rigato di sangue (forse di gallina). La polizia metteva fine allo spettacolo facendo ricoverare 11 Graziani al manicomio.

Luoghi citati: Filippine, Roma