Benché dei due evasi non vi sia traccia c'è gente che ritiene di averli veduti

Benché dei due evasi non vi sia traccia c'è gente che ritiene di averli veduti Benché dei due evasi non vi sia traccia c'è gente che ritiene di averli veduti Continuano le indagini sui due individui fermati a Cigliano perchè scambiati per Dejana e Lucidi Il colpo di scena avvenuto l'altra sera a Cigliano — in seguito al quale è stalo accertato che i due occupanti della famosa « 1400 » amaranto targata Roma non hanno nulla a che vedere con 1 criminali evasi da « Regina Coeli » — non è valso ad attenuare la psicosi diffusasi negli ultimi giorni nella nosira città e nei dintorni Anzi. ieri, la Questura e il Comando dei earabi nicri sono stati letteralmente tempestati di telefonate in proposilo. Secondo alcuni gli evasi erano comparsi in collina, secondo altri ad Allessano, al dire di altri ancora erano stati visti nel cuore della città Le battute tempestivamente compiute non hanno dato alcun esito: non si tratta che di casi di suggestione. Quanto ai due individui ferma¬ ti a Cigliano, essi sono tuttora disposizione dei carabinieri. E' ormai stata accertata la loro identità SI tratta di Leone Nuzzolese. di 32 anni, da Trani, e di Michelino Mlnutelli, di 29 anni, nato a Milano ma residente a Trani. commerciante in maglierie. Nei lunghi interrogatori cui sono stati sottoposti anche ieri, alla presenza del maggiore Bordonaro, dei carabinieri di Vercelli, hanno fornito ampie delucidazioni sulla loro attività. Secondo il loro dire allorché furono notati a bordo della « 1400 » amaranto, noleggiata in un garage di Roma, si trovavano in Piemonte per piazzare la loro merce. Con la « 1400 » da Cigliano si recarono poi a Bologna e qui, in seguito alla rottura di una balestra, sostituirono la vettura con una «giardinetta», anche questa di noleggio. Tornarono infine in Piemonte per portare in porto le trattative iniziate con alcuni negozianti e ritirare la ruota lasciata a Cigliano. Riguardo la grossa somma di cui sono stati trovali in possesso, circa 220 mila lire, essi hanno efferrnato di averla ottenuta da una banca contro il versamento di alcuni assegni: assegni che avevano inutilmente tentato di cambiare in talune località di transito. Le indagini che i carabinieri di Vercelli stanno tuttora svolgendo mirano ad accertare la veridicità di queste asserzioni. Si ritiene che entro oggi la posizione dei due possa essere definitivamente chiarita.

Persone citate: Bordonaro, Dejana, Leone Nuzzolese, Michelino Mlnutelli