Quattro colpi al professore che gli ha dato «1» in storia

Quattro colpi al professore che gli ha dato «1» in storia Sparatoria in un'aula di prima- ticeo Quattro colpi al professore che gli ha dato «1» in storia Palermo, 18 febbraio. Un insegnante è stato ferito, per fortuna non gravemente, da uno studente a Termini Imerese. Si tratta del professore di storia e filosofia Giuseppe Coniglio. Subito dopo le vacanze di Natale egli aveva interrogato l'alunno di prima liceo che oggi sta al centro del dramma: Mario Pedi, di 16 anni. Il ragazzo era impreparato e il professore Coniglio, Inflessibile nel suo metodo, gli aveva segnato c uno > sul registro. Quel voto doveva avere conseguenze assolutamente impreviste. Scoraggiato, Mario Pedi pensò di scappare da casa. Rubò del denaro ai suoi e fuggì. Rintracciato a Catania e ricondotto in famiglia, fu perdonato dai genitori e ritornò a scuola. Il prof. Coniglio gli fu largo di paterni consigli e dimostrò di volere veramente aiutarlo. Mario Pedi però studiava poco e un altro < uno » fu segnato sul registro. Voto meritato. Il ragazzo stamattina si recava a scuola con una funesta intenzione. Pare gli abbiano sentito dire: < Oggi alle 10 termina la lezione ». Alle 10 11 prof. Coniglio entrò nella classe del primo corso, si sedette e apri il registro. Stava per cominciare la lezione di storia, quando 11 giovane si alzava dal banco, estraeva una pistola e sparava in direzione dell'Insegnante. Un compagno lo afferrò alle spalle, ma egli sparò ancora altri tre colpi. Per fortuna il professore era caduto riverso dietro la cattedra e le altre pallottole si erano schiacciate contro il muro. Dopo la sparatoria il Pedi si abbatteva singhiozzando sul banco: qui è stato arrestato subito dopo. 11 professore ha avuto solo un braccio trapassato e guarirà in pochi giorni.

Persone citate: Coniglio, Giuseppe Coniglio, Mario Pedi

Luoghi citati: Catania, Palermo, Termini Imerese