Tre brigantesche rapine ieri per le vie di Roma

Tre brigantesche rapine ieri per le vie di Roma Tre brigantesche rapine ieri per le vie di Roma La polizia tende ad escludere che le aggressioni siano state compiute dagli evasi da «'Regina Coeli Roma, 18 febbraio. Tre brigantesche imprese sono state compiute da ignoti oggi nelle vie cittadine. Ad un certo momento si è diffusa la voce che le rapine fossero opera del due pericolosi banditi — Lucidi e Dejana — fuggiti da « Regina Coell ». La questura, dopo aver esaminato le modalità In cui sono avvenuti i fatti, tende ad escludere la responsabilità del due fuggiaschi. La prima rapina è stata perpetrata all'i di notte In piazza Barberini. Il elg. Raj Claar. abitante in via Adige, è stato avvicinato da un individuo il quale, dopo averlo gettato in terra, gli è saltato addosso e copertagli la bocca con un fazzoletto gli ha tolto un orologio d'oro, il portafogli contenente lire 20 mila e un mazzo di chiavi. Il rapinatore, dopo aver minacciato di morte il Claar, si è allontanato di corsa. L'infermiera Assunta Giorgi di anni 62, abitante in piazza Cardinale Consalvl, è stata rapinata In Viale Flaminio sur blto dopo essere discesa dal tram n. 1. Un individuo, balzato fuori da una macchina sulla quale erano altre tre persone, dopo aver colpito la Giorgi con calci e pugni, le ha strappato la borsetta contenente 20 mila lire e alcune cambiali. I quattro rapinatori si sono allontanati subito dopo a bordo dell'automobile di cui la signora non è riuscita a scorgere la targa. Stasera il dr. Angelo Poglia ni, titolare di un'agenzia di valori in via Sistina e abitante in via delle Belle Arti, rientrando a casa, incontrava sul portone due giovani che gli cedevano il passo e subito, pistola alla mano, gli imponevano di consegnare una borsa di pelle contenente valori Imprecisa» i che egl' portava sotto un braccio. Quindi, colpito 11 Pogliani alla nuca con il calcio della pistola, 1 due aggressori si allontanavano a bordo di una macchina nera che era rimasta ferma vicino al portone.

Persone citate: Dejana, Pogliani

Luoghi citati: Roma