Uccisero imbavagliandolo un vecchio medico romano

Uccisero imbavagliandolo un vecchio medico romano Due giovani davanti alia Corte d'Assise Uccisero imbavagliandolo un vecchio medico romano I Roma, 17 febbraio. Sarà rievocato domani In Corte d'Assise un torbido delitto, che impressionò l'opinione pubblica un anno e mezzo fa. Il 28 agosto 1952 venne trovato cadavere nella sua abitazione il medico Livio Caucct, di 69 anni, che viveva solo in un appartamento di viale Gorizia, nel quartiere Nomentana, fra 1 più silenziosi e signorili della città. In passato aveva diretto uno studio medico dermoceltico, che la polizia de. else di chiudere avendo riscontrato certe «immoralità» nel comportamento dei pazienti. Nonostante questo infortunio professionale, il dottor Caucci esercitava sempre e riceveva i clienti nel pomeriggio. Appunto dopo una di queste visite, fu trovato cadavere nel suo salotto con la testa quasi 1 sfracellata e con un bavaglio sulla bocca. La polizia diresse le indagini negli ambienti torbidi della capitale, basandosi sul nomi segnati nell'agenda delle visite che il dottor Caucci teneva aggiornata con molta accura tezza, e giunse ben presto alla identificazione degli assassini Si trattava di due giovani Fernando Llsandri e Salvatore Lazzari, che facevano parte della malavita romana. Appunto da alcuni amici avevano appreso che II dott. Caucci era largo di doni per certi giovani equivoci. Cosi al due sorse l'idea del < colpo >. Si presentò in casa del Caucci dapprima il Lazzari, chie- 1gc,dendo di essere visitato per un !„T„ „ioif„ . „, t !eczema' Le vlslte P°' si fpcer° !più Intense, finché il giovane ;si convinse che era giunto 11 . Imomento di attuare il suo piajno. Il 28 agosto 1952 il Lazzari l si recò ancora dal medico e 'questa volta In comDagnia del Lisandri. Ben presto si cominciò a parlare di denaro e il Lazzari nel corso della discussione colpi il Caucci con un pugno; l'altro Infierì con un bastone. Caucci cadde a terra (e i due giovani lo imbavaglia: rono così strettamente che il : medico mori poco dopo, più che per le ferite, per asfissia Lazzari e Lisandri furono ^„""'™'' " denunciati per omicidio pre I terintenzionale, ma non po; tranno beneficiare della dimi P-vista per i1 minorenni, dato che al mo : mento del delitto il Lisandri j aveva 18 anni e nove mesi, il Lazzari 19 anni e cinque mesi, ; Qualche giorno fa il Lazzari, i detenuto a « Regina Coell >, ha i tentato di suicidarsi, taglian dosi le vene dei polsi con una lametta, ma è stato salvato in tempo. Con il compagno potrà assistere al dibattito che verrà però celebrato a porte chiuse data la delicatezza della j materia.

Persone citate: Lazzari, Salvatore Lazzari

Luoghi citati: Roma