Un "centro,, cattolico di controllo della TV

Un "centro,, cattolico di controllo della TV Un "centro,, cattolico di controllo della TV Dichiarazione del card. Ottaviani - Avrà sede in Roma e diramerà "segnalazioni preventive,, sui programmi Roma, 4 febbraio, rli card. Ottaviani, attuale se- gretario generale della Sacra | Congregazione del Santo Uff! ha" concesso" un'intervista j zio sul problema della TV. < Si tratta--— egli ha detto — di problemi che stanno attua'.mente sotto l'attenta considerazione della Chiesa. Sia il cinema che la televisione seno mezzi di cultura e non solo divertimento. Essi possono provocare delle reazioni anche profonde In coloro che li seguono, reazioni tanto piU grandi in quanto colpiscono più I < sensi > e giungono, come nel caso della televisione, direttamonte nelle famiglie. Occorre molta riservatezza da parte dei fedeli, ma soprattutto bisogna fare appello alla serietà e alla sensibilità dei produttori e dei dirigenti. < Per quanto riguarda il cinema esiste già uno speciale organo di controllo: il Centro Cattolico Cinematografico per le segnalazioni ai fedeli. Tuttavia'personalmente ritengo che non funzioni proprio alla per- muni immillili t llllllllliillill If llillliill rfezione. Spesso ho dovuto no 'aro che si giudica colà con troppa larghezza. E^capitato sovente in nostri ambienti di dover -ospendere delle proiezioni che pure erano state aulo- izzate dal Centro Cattolico Ci nematografico. Indubbiamente il problema è molto profondo e delicato. Esso è già allo studio, ma bisogna anche lasciare tempo .il tempo >. E' noto del resto che lo stesso Pio XII ha auspicato la costituzione di un ufficio centrale cattolico che abbia la funzione di vigilare sui programmi televisivi ed è già in preparazione il Centro Televisivo Cattolico, la cui sede, con ogni probabilità, sarà presso il C.C.C, in via della Conciliazione. Oltre alla definizione e stesura del programma, sarebbe in preparazione la lista dei responsabili del buon funzionamento del Centro. Nelle intenzioni di questi funzionari è diramare «segnalazioni preventive > sui programmi T.V. ai cattolici a mezzo di determinati organi di stampa. lll imi ii l Hit III III III IMIMI MllMllill mimimi i , gz II marchese Montagna. (Tel.) jii i,mimi Min imi iiiiiiumii imm

Persone citate: Ottaviani, Pio Xii

Luoghi citati: Roma