Che cosa contiene il famoso memoriale?

Che cosa contiene il famoso memoriale? Che cosa contiene il famoso memoriale? Si tratterebbe piuttosto di un diario d'amore - L'avvocato di Anna Maria lo definisce "documento di scarsa importanza,, questa enigmatica figura\(Dal nostro inviato speciale) Milano, 3 febbraio. < Venerdì, o al massi mo 'sabato, mia figlia Anna Maria si presenterà a Roma al Procuratore della "■ Repubblica ». Cosi ha dichiarato stasera il notaio Attilio Moneta-Caglio nello studio dell'avv. Serafino De Marchis. E questi ha aggiunto: « In serata parto appunto per Roma allo scopo di preparare quanto è stato deciso. Posso annunziare che la signorina Moneta ha lasciato Firenze e si trova già a Roma, presso un istituto religioso ». Il sipario sta dunque per alzarsi sulla vicenda; ma alla ribalta probabilmente non apparirà che un solo personaggio. Anna Maria Moneta-Caglio clic per alcuni giorni, tcnen dosi dietro le quinte, ha sostenuto una parte di protagonista, al momento in cui potrebbe cominciare lo spettacolo vero e proprio verrebbe retrocessa a poco piti d'una comparsa. E' accaduto qualcosa. Qualcosa che non si conosce con esattezza, ma che non è diffìcile immaginare. Potrebbe trat. tarsi di uno spontaneo rinsavlmcnto di quanti finora hanno avuto parte nella vicenda. E' un'interpretazione ottimistica che per dovere d'obiettività non occorre trascurare. Per restare in termini teatrali, se finora Anna Maria è stata al centro d'un dramma, ora la ragazza sfiora un genere scenico piuttosto lontnno dal dramma. Era un grosso pallone. Qualcuno vi ha infilato uno spillo, ed esso va progressivamente sgonfiandosi. Questo pallone si chiama memoriale. Il famoso memoriale, di Anna Maria è un fantasma, pare. Quel documento che conteneva strabilianti rivelazioni su un certo ambiente di cocainomani, che costituiva una formidabile accusa contro certi personaggi, e avrebbe dato la chiave sulla fine di Wilma Montesi; quel memoriale che Anna Maria aveva scritto per mettersi al sicuro da un grave pericolo che la minacciava e che si trovava chiuso nella cassaforte di un avvocato di Roma, è stato sgretolato. E' stato ridotto a qualcosa di simile al diario di una ragazza stanca, esaltata, non del tutto responsabile di quanto asserisce. Domenica sera il notaio Moneta Caglio aveva detto: < La minaccia contro mia figlia nasce dal segreto che ella conosce. Il memoriale da lei steso è un mezzo di difesa: se qualcuno tentasse di farle del male, non arriverebbe ugualmente a sopprimere il segreto, il memoriale parlerebbe per /ci». E aveva continuato: € Il 4 marzo Anna Maria sarà ben difesa Assumerò tre, quattro detpetives, se sarà necessario* Stasera egli ha affermato: < Non e affatto un memoriale. Si tratta di uno scritto di poche pagine che potrebbe meglio definirsi un diario. In esso si fa principalmente la storia del suo amore per il marchese Montagna. Non c'è nessun riferimento alla fine della Montesi, nè vi si parla di scandali, di cocaina, di gente equivoca 0 di personalità compromesse. Non contiene nò rivelazioni stralunanti nò accuse. Io stesso, che le avevo suggerito di scriverlo, non Io conoscevo Ne ho preso visione soltanto ieri sera, qui nello studio dell'avvocato De Marchis » oggetto, e le consigliai, per ogni evenienza, di esporre per scritto quanto riteneva di sapere. Questo è il preteso memoriale. Non si tratta, che di una decina di pagine scritte a E ha narrato come si giunse all'idea del memoriale: < Mia figlia venne a casa alla fine di dicembre. La trovai in uno stato di grave prostrazione fisica e psichica. Sospettavo che fosse intossicata dall'alcole e dal fumo, non altro. Non è affatto vero che lei abbia detto di essere stata drogata. Questa frase non l'ha mai pronunciata, E cosi non ha mai asserito di essere a conoscenza della fine di Wilma Montesi. Allarmato, la feci visitare da vari specialisti, la feci sottoporre a tutte le analisi. Non le fu riscontrato che un profondo esaurimento nervoso. Lei allora accennò alle minacce di cui si credeva

Luoghi citati: Firenze, Milano, Roma