Picchiottino e Tamagno hanno vinto a Limone

Picchiottino e Tamagno hanno vinto a Limone Picchiottino e Tamagno hanno vinto a Limone Limone l'iemonte, 15 gennaio. Favorite da tempo splendido e da condizioni di neve ideali, si sono iniziate le gare di sci valevoli per i campionati del settore Alpi occidentali In mattinata, su un percorso dj 15 km., dalle caratteristiche nordiche, l'alpino Agostino Ta magno, fresco della vittoria otteMita nel Giio di Cuneo, si è im posto precedendo Andrea Francolini, un'altra penna nera. Il l'or inazzino Della Vedova, che sol tanto l'anno scorso faceva ancora parte della categoria juniores, con un magnifico piazzamento è stato il primo degli atleti di 3* categoria, a meno di un minuto dal vincitore. Se nella specialità < fondo > gli alpini l'hanno fatta da padroni, nello slalom gigante disputato nel pomeriggio, lo Sci Club Monte Bianco di Courmayeur ha ottenuto i migliori risultati. Il tracciato dello slalom era stato segnato sulla pista del canalone del Cros, ormai classico per gare del genere; le porte erano 43 disposte in modo da rendere il tracciato abbastanza veloce. Il giovane Picchiottino è stato nettamente il migliore e la decisione e l'armonia dello stile di cui ha fatto sfoggio, gli hanno permesso di segnare un tempo davvero notevole. Ecco le classifiche: Slalom gii/ante: 1) Picchiottino Osvaldo tSci Club Monte Bianco) 2'17"9; 2) Bonicco Eugenio (Sci Club Frabosa) 2'18"3; 3. Beraudon Pietro (Sci Club Sestriere) 2'22"9; 4) Catellino Giuseppe (1° della 3" categoria) (Sci Club Monte Bianco) 2'23'.'9; 5) Berrera Giuseppe (Sci Cai Monza) 2'24"5; 6) Fauci Gaetano (S. C. Monte Bianco) 2'25"2; 7) Colli Giorgio (S. C. Bardonecchia) 2'25"9; 8) Colombo Attilio (Sci Cai Monza) 2'27"1; 9) Casari Bruno (Sci Cai Monza) 2'27"4; 10) Granier Ferdinando (U. S. Cogne) 2'27"7. Fondo - Km. 15: 1) Tamagno Agostino (G. S. Truppe Alpine) 56'57" ; 2) Francolini Andrea (id.) 57'27"; 3. Della Vedova Leonino (lo della 3a categoria) (S. C. Val Formazza) 57'36" ; 4) Epis Virginio (G, S. Truppe Alpine) 57'47 " ; 5i Cliatillard Maurizio (C. S. Torgnon) 58'6"; 6) Wueric Italo tG. S. Truppe Alpine) 58'39

Luoghi citati: Bardonecchia, Cogne, Courmayeur, Cuneo, Formazza, Monza, Sestriere