I meteorologi annunciano prossima un'altra nevicata

I meteorologi annunciano prossima un'altra nevicata I meteorologi annunciano prossima un'altra nevicata Temperatura in aumento ■ Lo sgombro delle vie procede a rilento • Ritardo di 3 ore a Bussoleno del diretto Roma-Parigi - Altri ritardi in partenza I meteorologi annunciano neve a breve scadenza. Altra neve, per oggi o domani. Tutto lo lascia supporre. Il cielo è andato lentamente annuvolandosi, per effetto di correnti di vario tipo che si sono incrociate sulle nostre teste. La temperatura è salita notevolmente, siamo tornati sopra zero, grazie allo spirare del « fShn » giunto dal Nord. Ci sono le condizioni ideali per un'altra bella nevicata. In Svizzera, a due passi da noi, sta già nevicando. Non resta che rassegnarci, secondo il parere dei meteorologi. Rassegnarci, se non altro, al caos della circolazione stradale, ancora difficile e pericolosa nonostante che siano passati parecchi giorni: i lastroni di ghiaccio in mezzo alle strade ostruiscono tuttora gran parte delle arterie vitali per il traffico. Nessuno ha pensato a rimuoverli tempestivamente, ed oggi il compitosi presenta arduo. Molti sono gli spalatori in giro, ma pochissimi sono quelli che si preoccupano dei lastroni, perche, oltre tutto, il servizio di sgombero è anche piuttosto male organizzato. Accade spesso vedere gruppi di spalatori che si accaniscono a rimuovere mucchi di neve da vie secondarie, mentre sui corsi e nelle vie principali il lavoro procede a rilento o non procede affatto. Zone centrali come piazza Stanno, corso Vittorio, corso Vmzaglio o di grande traffico come corso Francia hanno tuttora il fondo stradale in pessimo stato. Ieri giornata di sole e di temperatura decente. Breve parentesi, come s'è detto, almeno per i meteorologi. Sono stati smentiti tante volte, I tecnici dell'atmosfera, che si potrebbe ancora sperare di non vederci capitare addosso altra neve. E' una cosa, comunque, che dovrebbe decidersi entro domani. Neve, intanto, ne è caduta parecchia in vai di Susa, nella notte e nella giornata di ieri. Una bufera vera e propria si è abbattuta sulla zona fra liussoleno e Ileana, arrecando gravi danni al fili dell'alta tensione. Le ferrovie hanno subito notevoli ritardi: alcuni convogli sono stati costretti a lunghe soste, fino a che non sono intervenute locomotive a vapore, grazie alle quali è stato possibile riattivare il servizio sul tratto Bussoleno-Meana. Il diretto Roma-Parigi, partito alle 9 da Torino, è stato fermo sino a mezzogiorno, nella stazione di Bussoleno. Nel pomeriggio la linea è stata riattivata. Ritardi e inconvenienti ferroviari ve ne sono stati altri. Alla stazione di Porta Nuova più di un treno è dovuto partire in ritardo (e si tratta talvolta di ritardi di oltre un'ora) in seguito a difficoltà di formazione dei convogli. Senza contare che spesso l'impianto di riscaldamento non funziona, o funziona male, ed 1 passeggeri — oltre la lunga attesa prima di partire — debbono anche fare il viaggio al freddo. 111111 ■ 11 ] 111111 ■ 111 a 111 11111111111111111111

Luoghi citati: Bussoleno, Parigi, Roma, Susa, Svizzera, Torino