Bourg-en-Bresse in festa per le nozze Aosta-Absburgo

Bourg-en-Bresse in festa per le nozze Aosta-Absburgo Bourg-en-Bresse in festa per le nozze Aosta-Absburgo Il matrimonio civile è preparato per le 16 di oggi in Municìpio; domattina il Nunzio apostolico celebrerà il rito religioso - Parata di princìpi, fasto di regali III ■ ■ J J IMI. | I II II I J Bourg, lunedì mattina. Gli scudi di Savoia e degli Absburgo, con i ritratti di Margherita e di Roberto, ornano le vetrine dei negozi di Bourg. Cartoncini con « Auguri agli sposi > sono collocati tra i profumi e tra i giocattoli, tra gli abiti confezionati e tra i gioielli. Ve ne sono anche tra i polli, che sono una specialità locale; in un negozio di generi alimentari un cartoncino è appeso su un mazzo di spaghetti. E' una espressione di simpatia, come quella che da una settimana ha fatto della margherita il fiore di moda a Bourg. E' la grande giornata della città. Si riallaccia a quella di li rle g. li oli lli, e; nu na me ha re la di cinque secoli addietro, quando nella medesima basilica di Brou fu celebrato un altro matrimonio principesco fra le due stesse casate: Filiberto di Savoia e Margherita d'Austria. Tale ricordo ha ispirato l'arredamento di una vetrina, dove la riproduzione della celebre vetrata è sormontata da un cartello in cui è detto: « Bourg si sveglia e rivive un istante il passato >. Questa l'atmosfera della città già da alcuni giorni. Da ieri è diventata più animata per i primi arrivi degli invitati. Ad essi si sono aggiunte decine di giornalisti e di fotografi, centinaia di amici italiani ed austriaci delle due famiglie. Tutti occupati gli alberghi, di cui i o di o e di a. ee re n g il tri i d di nuti i due principali sono stati impegnati dai parenti degli sposi. Margherita e Roberto sono qui già da qualche giorno, hanno trascorso assieme il Natale. Breve parentesi, alla quale sono stati strappati dagli impegni degli ultimi preparativi. Ieri hanno visitato a lungo la chiesa di Brou, suggerendo qualche ritocco al cerimoniale. Essi hanno la festosa gaiezza di queste uZtime ore che precedono il grande evento. Entrambi sono impegnatissimi a ricevere % numerosi e preziosi regali che giungono da ogni parte d'Europa. Per limitarsi ai doni ricevuti da Margherita, sono da citare il diadema d'oro e brillanti offertole dalla madre, duchessa Anna; l'anello con rubini della zia Irene; la broche con brillanti e rubini della regina madre di Romania e quella a forma di giglio della nonna duchessa di Guisa. Lo sposo le ha offerto gli orecchini di perle che avevano appartenuto alla nonna. Ieri, Margherita è stata pure impegnati?, a provare l'abito nuziale, confezionato da una grande sarta fiorentina. E' di raso bianco avorio antico, e il colore si intona col pizzo di Bruxelles ornato di nodi di Savoia e di gigli di Francia, che fu portato dalla madre per i,3 sue nozze con Amedeo d'Ao^ia. Ha pure provato i dodici aWti che formano il suo corrcdo\nuziale. Quest'attesa febbrile delle ultime ore si avvia alla conclusione. Oggi pomeriggio si svolge la prima fase della cerimonia, il matrimonio civile celebrato al municipio di Bourg. Il rito religioso è stato fissato per domani a mezzogiorno nella basilica di Brou. L'ex-impératrice Zita e il figlio Otto con la moglie, duchessa regina di Saxe-Meiningen, arrivano a Bourg alle 1S in treno provenienti da Parigi. In mattinata sono arrivati ■Jolanda dt Bergolo col marito, Giovanna di Bulgaria, e Maria cui marito principe Luigi di Borbone-Parma, zio dei- lo sposo. Umberto e Maria José, con i figli Vittorio Ema-nuele e Maria Pia, arrivano in macchina da Ginevra, dove questa mattina hanno assistito a una messa in suffragio di Vittorio Emanuele III per il 7° anniversario della morte. La cerimonia in municipio avrà inizio alle ore 15,45 con l'arrivo degli invitati. % quali prenderanno posto nella comune sala dei matrimoni. Alle 16 arriveranno, per la famiglia d'Aosta, Margherita con la madre, Umberto con Maria José, e i testimoni della sposa, i duchi di Pistoia e di Bergamo; per la famiglia d'Absburgo, Roberto con la madre. Otto con la moglie, e i testimoni dello sposo, | suoi fratelli Carlo e Rodolfo. Li riceverà il sindaco, Amedeo Mercicr, cinto della sciarpa tricolore. Il matrimonio verrà celebrato secondo la legge francese. Il segretario comunale dà lettu ra della prima parte dell'atto, lo segue il Sindaco il quale legge gli articoli del Codice Civile. Rivolge a Roberto poi a Margherita la domanda se accettano di sposarsi. Ricevuti i rispettivi < si >, legge la formula: c In conseguenza delle vostre risposte, vi dichiaro, in nome della legge, uniti in matrimo nio>. Segue la lettura dell'atto e la firma dei testimoni. Alle 17 gli sposi e le rispettive famiglie si recheranno alla Cattedrale di Nótre-DUme, in visita ufficiale al Nunzio apo\stolico a Parigi, monsignor MaI rella, che domani celebrerà il . r«° religioso a Brou. i Oiuaeppe r araci La duchessa Anna d'Aosta, l'arciduca Roberto d'Absburgo e la principessa Margherita ieri nella chiesa di Brou dove domani sarà celebrato il rito religioso. (Telefoto)

Persone citate: Amedeo D'ao, Amedeo Mercicr, Luigi Di Borbone, Maria José, Maria Pia, Roberto D'absburgo, Vittorio Emanuele Iii