Anche altre persone coinvolte nel delitto?

Anche altre persone coinvolte nel delitto? RÌPMSE IMPROVVISAMENTE LE INDAGINI SUL VENEFICIO DI R0SC0NER0 Anche altre persone coinvolte nel delitto? Sopraluogo dei carabinieri e minuziose perquisizioni - Ieri il medico le. gale è ritornato nella tragica cascina dove morirono la nonna e la nipote I carabinieri hanno compiuto, in questi ultimi giorni, ripetuti e minuziosi sopraluoghi a Bosconero, dove morirono, avvelenati dall'arsenico, Domenica Chiartano di 59 anni, e la piccola Maria Grazia Neira di 50 giorni. Essi hanno interrogato molte persone, mai sentite prima d'ora, e hanno effettuato perquisizioni domiciliari in diverse case. Ieri, il prof, Sergio Tovo dell'Istituto di Medicina le- gaie dell'Università, si è pure recato a Bosconero dove ha sottoposto a una particolarissima visita medica l'agricoltore Giuseppe Vittone, di 56 anni, marito della donna uccisa dall'arsenico, e i coniugi Matteo e Maddalena Neira, abitanti in via Piave 41, genitori della bimba avvelenata. Costoro, nel giugno scorso, rivelarono i sintomi della terribile intossicazione, ma, curati energicamente dal medico condotto dottor Moccia, riuscirono a sopravvivere, mentre i loro congiunti decedevano. Naturalmente il massimo riserbo circonda le operazioni dei carabinieri e l'inchiesta-del prof. Tovo. Sembra tuttavia che la nuova fase delle indagini sia stata provocata da informazioni raccolte recentemente dal militari dell'Arma circa una possibile responsabilità di determinate persone rimaste fino adesso nell'ombra. La tragica vicenda, com'è noto, è ben lungi dall'essere chiarita. Non esistono dubbi sulla natura del duplice omicidio e delle tre tentate uccisioni: il delitto appare premeditato in tutta la sua diabolica gravità. Il veleno è stato somministrato, ripetutamente, a piccole dosi con grande astuzia e perfidia. Una tìonna di 24 anni, Mariuccia Polla, rispettivamente nuora e zia delle vittime, è accusata di aver voluto lo sterminio delle due famiglie. Essa è detenuta da circa due mesi nelle carceri Nuove di corso Vittorio e continua a proclamare la propria innocenza. Finora non è stato trovato il movente per cui avrebbe versato il terribile tossico nel vino e nel latte dei suoi parenti. Si è parlato di una morbosa esaltazione per spiegare il mistero della serie di avvelenamenti. Un perito psichiatra dovrà quindi pronunciarsi sullo stato mentale della detenuta. Frattanto l'inchiesta prosegue e appare probabile un colpo di scena al termine della delicata istruttoria che, come abbiamo detto, sta assumendo un nuovo impreveduto sviluppo. Amici della musica — Questa sera, ore 21,15, al Conservatorio, il Paganini String Quartett, Quartetto di New York, eseguirà musiche di Schubert, Hindemlth e Beethoven. Il complesso suona per la prima volta in Italia. Biglietti abbonamenti in vendita al Conservatorio prima del concerto.

Luoghi citati: Bosconero, Italia, New York