Adenauer crede inopportuno un viaggio di Churchill a Mosca

Adenauer crede inopportuno un viaggio di Churchill a Mosca Ue'intervista del Cancelliere tedesco Adenauer crede inopportuno un viaggio di Churchill a Mosca Bonn, 22 ottobre. In ■ un'intervista concessa al corrispondente di un'agenzia americana il Cancelliere Adenauer ha espresso la convinzione che la guerra fredda tra Oriente ed Occidente non potrà aver termine se prima il Cremlino non si convincerà che la potenza del mondo libero, ed in particolare degli Stati Uniti, costituisce un ostacolo insormontabile alla realizzazione dei suoi piani di conquista dell'Europa. Adenauer ha aggiunto di ritenere che non vi sarà tuttavia una vera e propria guerra guerreggiata. < Le potenze occidentali — ha dichiarato in proposito il Cancelliere — non si assumeranno certo la responsabilità di scatenare un conflitto e i sovietici non si lanceranno in un'avventura che presenta per essi troppi rischi >. Adenauer ha detto di essere tuttora dell'opinione che verrà giorno In cui le condizioni interne dell'Unione Sovietica spingeranno i <leaders> del Cremlino a por fine alla guerra fredda e a cercare un accordo con gli occidentali. Essi saranno indotti a tale soluzione dal malcontento del popolo «stanco e affamato>. Il Cancelliere ha dato atto alle potenze occidentali di avere tentato tutto il possibile per indurre l'URSS a risolvere le vertenze internazionali attraverso conversazioni quadripartite, ma ha espresso 1 suoi dubbi sull'effettiva opportunità di una missione personale del Primo ministro britannico Churchill a Mosca, Questa, secondo Adenauer, ò destinata a fallire in partenza e gioverà soltanto ai russi che ne trarranno un accrescimento di prestigio. Il Cancelliere ha dichiarato che, nel caso in cui i.sovietici respingessero la recente nota alleata, non bisognerebbe in traprendere ulteriori iniziative del genere destinate ad inevitabile fallimento. Adenauer ha poi definito « ri dicole » le affermazioni sovietiche secondo le quali la costi tuzione dell'esercito europeo e la partecipazione ad esso di unità tedesche rappresenterebbero una minaccia per la sicurezza dell'URSS. Secondo il Cancelliere, il Cremlino avrebbe il solo scopo di mercanteggiare con gli Stati Uniti la propria accettazione del riarmo europeo. Adenauer ha dichiarato di essere disposto dal canto suo a concedere all'Unione Sovietica tutte le garanzie che potrebbe richiedere per la sua sicurezza. Un patto del genere verrebbe concluso tra la Russia e la CED o, qualora il Cremlino lo desideri, direttamente con la Germania di Bonn.

Persone citate: Adenauer, Churchill