Le divergenze finanziarie tra calciatori e società

Le divergenze finanziarie tra calciatori e società Le divergenze finanziarie tra calciatori e società Milano, lunedi mattina, (v. m.). 11 26 agosto sarà tenuta a Milano l'assemblea dei giuocatori delusati di tutte le Società attuiate di Serie A), 15), C) per esaminare le proposte relative al trattamento economico stabilito dalla F.I.G.C., e che i lesali dell'Associazione calciatori non hanno tuttavia accettalo. Vivissima è l'attesa in quanto le nuove tariffe si ritengono inaccettabili dai giuocaturi i [inali .stabiliranno quindi di comune accordo quale atteggiamento assumere per il caso in cui le proposte non venissero modificate. L'Associazione dei calciatori intanto ricorda che a firmare i contratti con lo Società c'è tempo fino al io settembre. In proposito, secondo voci raccolte, si sono sviluppale varie tendenze:'una addirittura cho vorrebbe sospendere l'inizio del campionato fino a che 1 rappresentanti delle Società non sbracano sensibilmente migliorato le proposte: un'altra pacifista che vorrebbe lasciare le cose cosi come stanno per timore che un eventuale sciopero risulti impopolare e controproducente; una terza inno che vorrebbe sottoporre a-d arbitrato la controversia ormai in atto fra giuocatori e società. Le nuove tariffe sono considerate inaccettabili da parte dei giuocatori soprattutto perchè man terrebbero immutati i premi di riconferma, già abbondantemente superati dalla realtà del fatti, e perchè nel vari colle?! giudicanti manca sempre un rappresentante della loro categoria.

Luoghi citati: Milano